12 APR 2025
OK!Valdisieve

A Firenze la tradizionale incoronazione del Marzocco

Nuova cerimonia il 25 giugno per la deposizione della corona.

  • 93
L'incoronazione del Marzocco L'incoronazione del Marzocco © OkNews24
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Anche quest'anno il Marzocco di Firenze è stato incoronato.
La tradizionale cerimonia d'incoronazione si è tenutaieri, alla presenza della vicesindaca di Firenze, Alessia Bettini, con l'apposizione del prezioso ornamento sulla testa della statua del Marzocco in piazza della Signoria.
Come da tradizione, una seconda cerimonia si terrà nei giorni successivi.
Storicamente infatti l'incoronazione si teneva quattro giorni prima di San Giovanni (24 giugno), patrono della città, e la deposizione quattro giorni dopo. In questo caso, l'appuntamento con la seconda cerimonia è per il 25 giugno, sempre alle 11, per la deposizione della corona. I due eventi, brevi ma di grande impatto simbolico e spettacolare, si tengono con il contributo del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina, schierato per l'occasione in piazza della Signoria.

Al centro della scena, la Corona del Marzocco, realizzata dalla Bottega Orafa Paolo Penko in collaborazione con la società di San Giovanni Battista, il Comune di Firenze e il corteo storico della Repubblica Fiorentina.
Una creazione unica, ideata per celebrare il patrono di Firenze. Preziosi trafori, cesellature e incisioni a bulino, arricchite con smalto rosso cremisi traslucido alternato a smalto bianco, caratterizzano questo capolavoro d'arte orafa. Perle, granati, cristalli di vari tagli e forme, lapislazzuli sono stati utilizzati per "gioiellare", alla maniera antica, la corona destinata a decorare la testa del Marzocco.

Le cerimonie rappresentano un modo per riscoprire una tradizione antichissima: già nel 1349 sulla facciata Nord di Palazzo Vecchio venne collocato un Marzocco in pietra che, durante le celebrazioni del patrono di Firenze San Giovanni Battista, veniva solennemente incoronato. Come a indicare che solo a lui era consentito portare una corona in una città libera.

Lascia un commento
stai rispondendo a