
La Fiorentina pareggia in casa con la Juventus spartendosi così il bottino di una partita giocata in uno stadio deserto di un 25 aprile di fine stagione particolarmente caldo.
Tutto avviene a cavallo fra la fine del primo e l'inizio del secondo tempo. Fino a quel momento più Fiorentina che Juventus in campo. Poche palle interessanti ma tutte viola con la Juventus che non riesce a prendere il campo ma che regge fino a quando a pochi minuti dal momento del tè dell'intervallo una palla in area bianconera carambola sul braccio di Rabiot e l'arbitro Massa dopo aver guardato il var assegna un calcio di rigore per i viola.
D9 con una freddenza lontana dai sui 21 anni si presenta sul dischetto e con un coraggioso e perfetto cucchiaio batte Szcesny e segna il suo gol numero 17 in camapionato confermandosi come uno dei Millennials più interessanti d'Europa.
La gioia del gol dura il tempo dell'intervallo perchè sulla prima azione pericolosa la Juve pesca il jolly con un tiro di Morata appena entrato in campo che rientrando sul sinistro sferra un tiro che pareva più un cross ma trova l'angolino perfetto dopo che i guanti di Dragowsky hanno potuto solo sfiorare.
La partita prosegue così con lampi alterni e un gioco che ristagna più che altro a centrocampo come nella tacita convinzione di non farsi prima di tutto male. E così è dato che 1 - 1 saeà anche il risultato finale.
Tabellino
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Caceres, Milenkovic, Pezzella; Igor (72′ Biraghi), Venuti (46′ Martinez Quarta), Amrabat, Pulgar, Castrovilli (85′ Eysseric); Ribery (72′ Kouame), Vlahovic.
All. Iachini. A disp. Terracciano, Olivera, Malcuit, Barreca, Montiel, Callejon
Juventus (3-5-2): Szczesny; De Ligt, Bonucci (46′ Kulusevski), Chiellini; Cuadrado, Ramsey (69′ McKennie), Bentancur, Rabiot, Alex Sandro; Ronaldo, Dybala (46′ Morata).
All. Pirlo. A disp. Pinsoglio, Buffon, Arthur, Danilo, Bernardeschi, Frabotta, Felix Correia
Arbitro: Massa
Reti: 29′ Vlahovic, 46′ Morata
Ammoniti: Igor, De Ligt, Caceres, Biraghi