
Una riunione di particolare rilievo, con all’ordine del giorno numerosi temi che riguardano la comunità locale, dai servizi essenziali alla gestione delle strutture pubbliche, fino alla questione sempre più attuale degli impianti di energia rinnovabile.
Dopo la consueta approvazione del verbale della seduta precedente, il Consiglio entrerà nel vivo delle discussioni con le comunicazioni del sindaco Giampaolo Buti, seguite da interrogazioni e mozioni avanzate dalla Lista Bene Comune su questioni di grande impatto per i cittadini.
Tra gli argomenti più rilevanti:
- Lo stato degli immobili pubblici e la possibilità di accedere ai contributi per l’installazione di impianti di produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili.
- La situazione dei servizi essenziali, come l’acquedotto pubblico, la rete del metano, la copertura telefonica e l’accesso a internet.
- L’assistenza sanitaria nel territorio, con particolare attenzione al numero di medici di medicina generale, ai servizi specialistici e alla continuità assistenziale del 118.
- La gestione della piscina comunale di Firenzuola, con richieste di chiarimenti sulle inadempienze riscontrate negli anni 2022, 2023 e 2024 da parte del gestore.
- L’esternalizzazione della refezione scolastica e del servizio scuolabus per il periodo 2024-2027, affidati alla RTI-Gemos Soc. Coop. e Com.Il. Cooperativa Sociale Onlus.
Mozione contro il progetto eolico “Monte La Fine - Pratolungo”
Uno dei punti più attesi della seduta riguarda la mozione contro il progetto del parco eolico “Monte La Fine - Pratolungo”, presentato dalla società EEA Italy Wind S.r.l.. Il parco, previsto nei Comuni di Castel del Rio e Firenzuola, ha sollevato critiche e preoccupazioni tra le associazioni e i cittadini del territorio, soprattutto per il suo impatto ambientale e paesaggistico.
Consiglio in diretta streaming
Per garantire trasparenza e partecipazione, la seduta sarà trasmessa in diretta streaming con link disponibile sulla home page del sito web istituzionale del Comune di Firenzuola.
L’assemblea si preannuncia densa di contenuti e dibattiti cruciali per il futuro del Comune, con un focus particolare sulla qualità della vita dei cittadini e sulle scelte strategiche per il territorio.