8 APR 2025
OK!Valdisieve

Firenzuola, conferenza storica sui mille anni della Pieve di Cornacchia

La conferenza tratterà gli “Aspetti Storici e Architettonici” con relatori il Prof. Marco Pinelli e la Prof.ssa Giuseppina Carla Romby

  • 137
Una immagine scattata nel 2013 dallo scrivente della Facciata della Pieve di Cornacchiaia. Una immagine scattata nel 2013 dallo scrivente della Facciata della Pieve di Cornacchiaia. © Aldo Giovannini
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Dopo le dotte conferenze sulla Pieve di San Giovanni Maggiore in comune di Borgo San Lorenzo a cura della Prof.ssa Giuseppina Carla Romby e successivamente dal Prof. Marco Pinelli, ecco che questo due amici di alta cultura storica e artistica, saranno insieme domenica prossima 6 aprile 2025, a Firenzuola a dissertare sull’antichissima Pieve di San Giovanni Battista a Cornacchiaia o “ Cornoclario” come si diceva in antico, in occasione dei festeggiamenti del Millennio della Pieve firenzuolina.

La conferenza tratterà gli “Aspetti Storici e Architettonici” con relatori, come sopra scritto il Prof. Marco Pinelli e la Prof.ssa Giuseppina Carla Romby. Il primo docente tratterà il tema. “architettura, arte e storia di una Pieve medievale del contado fiorentino”, e la seconda docente sul tema, sul tema “La nuovissima pieve antica. Restauri e trasformazioni della Pieve di Cornacchiaia fra il XVII e XIX secolo”.

La conferenza avrà inizio alle ore 16 precise presso ovviamente la Pieve di Cornacchiaia ed a seguire la ceramista Alice Gori, presenterà il “Piatto del Millennio”, ispirato da frammenti di ceramiche del XV secolo rinvenuti sotto il pavimento della Pieve durante l’ultimo restauro. Ovviamente la cittadinanza è gentilmente invitata.

Lascia un commento
stai rispondendo a