
Domani, venerdì 28 marzo alle ore 17.00, nella suggestiva cornice della sala consiliare del palazzo dell’ex Pretura, si terrà la presentazione del libro di Paolo Cocchi, “Un tempo la politica”. L’iniziativa rientra nella rassegna “Da entrambe le parti”, con cui si cerca di stimolare il dibattito pubblico attorno ai temi della partecipazione civica e dell’impegno collettivo.
Il saggio di Cocchi si propone come una riflessione lucida e accessibile sulle trasformazioni profonde della politica italiana, intrecciando l’esperienza di chi si è formato nella militanza degli anni ’60 e ’70 con l’analisi critica dei meccanismi di potere contemporanei. Attraverso un linguaggio snello ma incisivo, l’autore esplora la distanza tra l’organizzazione partitica del passato, ricca di tensione ideale, e l’attuale sistema dominato da logiche mediatiche, social network e personalizzazione del consenso.
“Un tempo la politica” non è solo un viaggio nella memoria, ma una lente critica sul presente, dove l’impegno collettivo sembra cedere sempre più spazio a forme di comunicazione spersonalizzate, svuotate di ideologia e costruite su slogan e visibilità.
La presentazione a Firenzuola rappresenta un’occasione importante per interrogarsi su come recuperare una politica autentica, capace di tornare a parlare con le persone, nei territori, e non soltanto attraverso schermi e piattaforme.
L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza, per un pomeriggio di riflessione e confronto su temi che toccano da vicino il cuore della democrazia.