14 APR 2025
OK!Valdisieve

La Giamaica a Firenze con il concerto di Alborosie. Recensione di OK!Mugello

  • 392
La Giamaica a Firenze con il concerto di Alborosie. Recensione di OK!Mugello La Giamaica a Firenze con il concerto di Alborosie. Recensione di OK!Mugello © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Alborisie non ha deluso le aspettative del pubblico ieri sera, 29 novembre, in concerto all'Obi Hall. Con una carriera ventennale Alborosie siciliano, ma con il cuore giamaicano dalla nascita e ormai da molti anni anche cittadino a tutti gli effetti. Volti giovanissimi e altri un po' più adulti ma che la passione per il genere musicale e per la cultura che porta con sé, ha spinto a partecipare al concerto. Un pubblico, quindi, eterogeneo per età e provenienza. Arrivati da ogni parte della Toscana, come era possibile intuire dai discorsi tra le persone che cercavano passaggi in auto e orari del treno per tornare. Oltre alle canzoni storiche come Herbalist, Kingston Town o Freedom & Fyah, Alborosie ne ha fatte alcune tratte dall'ultimo album “The Rockers” del quale il 50% dei ricavati è devoluto alla Onlus Stand up For Jamaica. Tra i colori dell'Africa – verde giallo rosso- ai video d'epoca sulle comunità giamaicane, Alborosie è riuscito a portare il pubblico in un'altra dimensione, fatta di ritmi tribali, movimenti fluidi e liberatori. Due mila persone ipnotizzate dai colori, dalle immagini e dagli echi di una cultura che può insegnarci molto. Come confermato da chi, un po' più adulto della media, appassionato dal genere musicale e dalla cultura che porta con sé, non ha resistito e da in in fondo alla sala ha partecipato e seguito tutta la serata. Ma assieme al “Reggae Ambassador” sono saliti sul palco, i BoomDaBash e Gentleman. I primi, sono un giovane gruppo salentino, che ha recentemente raggiunto il successo per il duetto con Alessandra Amoroso nel singolo, “A tre passi da te”, che ha conquistato il disco d’oro. Il secondo, cantante tedesco di fama internazionale che ha chiuso la serata con canzoni come “Dem Gone”, “Superior” e “Rainy Days” dal sound più dolce e melodico.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a