
Il fine settimana, questa volta con i tanti appuntamenti del carnevale, su OK!Mugello. Come ogni venerdì l'agenda dei mugellani, per non perdere la bussola....
A Barberino di Mugello oggi è la giornata del risparmio energetico. Il comune infatti aderisce alla campagna 'M'illumino di meno', promossa ogni anno dalla trasmissione radiofonica Caterpillar (clicca qui info e per il decalogo per il risparmio energetico)
A Borgo San Lorenzo, dopo la serata del Berlingaccio, il carnevale prosegue nella serata di sabato 18 al Teatro Giotto con l'esclusiva festa organizzata dall'Accademia degli Audaci con Andrea Cini D.Jecks.
Tradizionale sfilata in Piazza Dante nella giornata di Domenica 19, con i carri che ricreano le atmosfere delle discoteche, e in particolare dello storico Teen Club.
Il divertimento poi prosegue lunedì. Nel pomeriggio al Teatro Giotto di Borgo ci sarà il Veglioncino per i bambini (dalle 15 alle 19) e la sera immancabile festa a Villa Pecori Giraldi a cura del Comitato all'Antica (sempre con Andrea Cini).
Martedì chiusura del carnevale con la sfilata del pomeriggio in Piazza Dante e Mercoledì immancabile Polentata delle Ceneri nel centro di Borgo.
Da ricordare anche, venerdì 17 alle 17, sempre a Borgo San Lorenzo, il concerto Note di Carnevale della scuola comunale di musica Letizia Tozzi. Presso il centro d'Incontro, ingresso gratuito. E sempre al Centro d'Incontro, per sabato 18 ricordiamo la serata di guida all'ascolto dell'opera pucciniana Tosca, curata dall'associazione Note dal Mugello (clicca qui per info).
E, sempre sabato 18, l'iniziativa del Punto Famiglia Mugello e della Misericordia con l'incontro (15:30 presso la Misericordia) sulla Dislessia, i metodi e le strategie di appendimento, con particolare riferimento alle lingue straniere (clicca qui per info)
A Dicomano chiusura degli appuntamenti del carnevale con la sfilata di domenica 19 e quella di martedì 21 (ore 15:30) e sabato 18 presso il Palazzetto dello Sport serata finale del concorso Voci Nuove, promosso da Vinicio e Barbera (clicca qui per info). Festa anche a Rufina, alla Villa di Poggio Reale, con cena alle 20 e ballo alle 22.
A Marradi protagonista (e non potrebbe essere altrimenti) la neve con la Ciaspolata di Carnevale prevista per sabato 18. Il percorso sarà stabilito in base alle condizioni della neve; si tratterà comunque di un itinerario panoramico. Il ritrovo è previsto per le 9:30 presso il mercato coperto, l'escursione durerà circa 6 ore. E all'arrivo piatto caldo per tutti i partecipanti. (clicca qui per info)
A San Piero a Sieve sabato 18 dalle 14 carnevale in strada nel centro del paese a cura del Cre.Sco (Comitato Risorse extra scolastiche). Clicca qui per info
A Scarperia questa sera (venerdì 17) serata dedicata al grande Fabrizio De Andrè e alla sensibilizzazione verso i problemi di sostentamento della Sala Garibaldi. Serata che si terrà appunto presso la Sala Garibaldi (clicca qui per info)
A Vicchio si svolgerà sabato 18 il carnevalino in Piazza della Vittoria (era stato rimandato per il maltempo). Evento organizzato dal Consorzio Socio Culturale San Giovanni. Appuntamento alle 15, clicca qui per scaricare il volentino dell'iniziativa.
E al circolo Arci delle Caselle sabato 18, in collaborazione con 'L'ingegneria del Buon Sollazzo' merenda e giochi per tutti. Clicca qui per info
E a Vicchio, nel pomeriggio di sabato 18, si inaugura anche Omaggio al Beato Angelico presso il Museo della Casa di Giotto (Vespignano). Info tel. 0558439225