
Inizia il periodo delle festività. Il week end dell'8 dicembre è quello in cui tradizionalmente i nostri paesi si vestono a festa in attesa del Natale. Ecco tutti gli eventi che ci avete segnalato: A Barberino di Mugello questa sera alle 21 va in scena lo spattacolo di Corrado Augias 'O Patria mia.. Leopardi e l'Italia (clicca qui per info) A Cavallina, poi, sabato 8 dicembre Natale con giochi e animazione per bambini (clicca qui per info) Al Cinema Corsini in programma il film Viva l'Italia (di Massimiliano Bruno, con Michele Placido e Raul Bova, sabato 8 alle 21.15 e domenica 9 alle 17 e 21:15). A Borgo San Lorenzo domenica 9 dicembre dalle 16 alle 19 presso il Centro d'Incontro di Piazza Dante gli studenti del Liceo Giotto Ulivi organizzano una giornata di riflessione ed uno spettacolo musicale, teatrale ed informativo sulle ragione della loro protesta (clicca qui per info) Ricordiamo invece che, a acausa di previsioni meteo sfavorevoli, è stato annullato il Mercatino di Natale che si doveva svolgere in Piazza Garibaldi da venerdì 7 a domenica 9. Sabato 8 dicembre alle 21 (presso la Pieva di San Lorenzo) si terrà invece il concerto del Capriccio Armonico (clicca qui per info) Presso la Caserma dei Vigili del Fuoco di Borgo venerdì 7 alle 18:30 sarà presentato il libro di Sandro Addario dal titolo 'Acqua e Fuoco. Ruolo e storia dei Vigili del Fuoco della Provincia di Firenze'. Ingresso su invito A Dicomano il comune ed il Comitato Commercianti organizzano i mercatini di Natale (tutte le domeniche di dicembre) . In più domenica 9 dicembre alle 21 presso l’Oratorio di Sant’Onofrio, concerto “Aspettando il Natale” con la Corale Don Renzo Mazzoni di San Francesco (Pelago) diretta dal Maestro Gabriele Spina e con il Tenore Tommaso Tomboloni accompagnato al pianoforte da Ilaria Innocenti. Sabato 8, invece, nell'ambito dell'iniziativa "Aperitivo al Museo", alle 17 presso il Museo Comprensoriale del Mugello e della Val di Sieve, si terrà l'incontro: "Da Dicomano a Firenze. I Del Brutto Buonamici committenti di Masaccio" (clicca qui per info). A Marradi proseguono i tradizionali Mercatini di Natale dell'Alto Mugello. In programma musica artisti di strada e la Casina di Babbo Natale (clicca qui per info) Sabato 8 a Marradi, nell'ambito dell'iniziativa 'Stli di Vita - Guadagnare Salute' della Società della Salute Mugello la Pro Loco, il comune e una serie di altre associazioni organizzano la 'Passeggiata dell'Immacolata' (clicca qui per info) A Palazzuolo Sul Senio continuano i marcatini ‘Magie dell’Avvento’ e la tradizionale gara – esposizione (che coinvolge tutto il paese) 1000 presepi per Palazzuolo”. In programma fina da domenica 2 la ‘Via delle Casette di Legno’, la ‘Via dei pensieri e dei Sapori’ e la Casetta di Babbo Natale (clicca qui per info). A San Piero a Sieve sabato 8 dicembre si terrà il mercatino "Mercanzie di Natale", in piazza Colonna dalle 10 alle 19. Evento organizzato dalle associazioni di San Piero. Qui, al tradizionale marcato dell'artigianato artistico, si affiancherà la mostra mercato di prodotti delle azienda agricole locali (clicca qui per info) Al circolo Insieme in programmazione i film 'Mammuth' (sabato 8 ore 21:30) e 'Happy Feet' (domenica 9 ore 16:30 (clicca qui per info) A Scarperia al Cinema Garibaldi in programma il film 'Il Sospetto (sabato 8 e domenica 9 alle 21.30) e il fil per ragazzi 'Hotel Transilvania' (domenica 9 alle 15:30 e 17:30) Sabato 8 alle 18 proiezione del documantario l'Arte di essere Lupo', seguito da un concerto di ballate celtiche. Possibilità anche di partecipare alla cena buffet (info alla mail marco.bogani@virgilio.it) A Vicchio sabato 8 dicembre alle 17, nella biblioteca comunale, l'associazione Immagini e Parole e la sezione Anpi organizzano la presentazione del libro 'Timira' di Wu Ming 2, un romanzo 'meticcio'. A seguire cena presso il Circolo Arci Il Tiglio (clicca qui per info) Anche a Vicchio inizia il periodo natalizio. E domenica 9 in piazza Giotto per tutta la giornata si terrà il mercatino di Natale (anche presso l’asilo Beato Angelico). Nella stessa giornata, in Piazza 6 Marzo, si terrà anche il Mercato Straordinario (edizione speciale di quello che si tiene ogni giovedì a Vicchio). Poi nel pomeriggio, dalle 15 alle 18:30 sarà allestita ‘La bottega di Geppetto’ in Piazza Giotto (a cura dell’associazione Fantulin) e, sempre in Piazza Giotto, alle 15:30 esibizione di Baby Dance a cura dell’associazione sportiva Opplà.