29 MAR 2025
OK!Valdisieve

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 10 al 13 luglio

  • 180
Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 10 al 13 luglio Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 10 al 13 luglio © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Torna come ogni venerdì, il 'cartellone' di OK!Mugello con tutte le attività e le proposte per trascorrere al meglio il weekend in Mugello. E quello che si apre oggi si conferma un fine settimana dalle mille opportunità nel fine settimana dell?ingorgo Sonoro ma anche del Raduno dei Partigiani e dei Giovani sul Monte Giovi. Quindi buona lettura e buon divertimento!!!! A Barberino di Mugello venerdì 10 luglio presso lo Spritz bar presentazione del libro 'Generazione Tenax.. una notte fa', con Daniele Locchi, autore e lettore di testi (clicca qui per info) Domenica 12 ricordiamo un nuova giornata di acquaticità 'a sei zampe', organizzata dall'associazione cinofila 'Il segno di Fido' a Bilancino. Per informazioni 370 3253615 - info@ilsegnodifido.it A Borgo San Lorenzo è in corso la Festa dell'Unità Democratica. Venerdì 10 luglio alle 18 sarà presente il segretario metropolitano dei Giovani Democratici e alle 21:30 Luca Lotti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri (clicca qui per info) A Villa Pecori Giraldi è in corso la prima edizione della mostra dell'artigianato "Arti in Villa. Artigiani dal cuore del Mugello" (clicca qui per info) Sabato 11 presso il ristorante Ethnos torna Masterchef del Mugello, e questa volta giudici saranno i bambini (clicca qui per info) Per il cinema sotto le stelle venerdì 10 al Villaggio La Brocchi in programma il film 'Cose dell'altro mondo' (ore 21:30, ingresso gratuito). Nella frazione di Ronta venerdì 10 luglio alle 21:15 al Circolo La Terrazza proiezione del docufilm 'Mi mancherai: ricordo di Sandro Pertini', sarà presente l'onorevole Valdo Spini. Nella frazione di Luco (campo sportivo di Grezzano) continua la Festa della Birra, con le tribute band di  Bon Jovi (venerdì), Ligabue (sabato) e il raduno di bikers e svalvolati (domenica). Nella frazione di Razzuolo sabato 11 si terrà la passeggiata organizzata dall'associazione Onlus 'Un amico per tutti'. Ritrovo alle 15, passeggiata, poi dimostrazione di trebbiatura con l'antica trebbiatrice di Giuvigiana e cena nella terrazza del circolo (clicca qui per info). Prenotazione obbligatoria: Un Amico per Tutti 3317060273 - katia 3287673009 Per il cinema al Giotto in programma il film Terminator Genisys in 3D. Orario spettacoli da venerdì a lunedì ore 21:30. Al Don Bosco da sabato 11 a lunedì 13 alle 21:30 in  programma il film 'Ruth e Alex. L'amore cerca casa". A Dicomano sabato 11 si inaugura il primo eco compattatore del territorio della Val di Sieve, servito da Aer (clicca qui per info) Per l'Estate Frascolana sabato 11 alle 18:30 protagonista la musica con 'Immersione' di Sandro Bertieri (clicca qui per info) A Firenzuola sabato 11 e domenica 12 si terrà il raduno degli Alpini (clicca qui per info) A Marradi sabato 11 si celebra Dino Campana con la partecipazione di tanti giovani dell'Accademia delle Belle Arti di Bologna: è "Marradi Campana Infesta" (clicca qui per info) A Palazzuolo sul Senio è in corso la Festa della Birra, con serate musicali, concerti e comicità (clicca qui per il programma)- Venerdì 10 torna anche l'undicesima edizione di Palazzuolo Wine, la rassegna enogastronomica organizzata dall'enoteca 'La bottega dei portici' (clicca qui per info) con la presenza di tanti produttori di vino toscani. Venerdì 10 l’Associazione Seniobike (info: info@seniobike.it) propone “Notturna in bike” con partenza dal campo sportivo alle 20.30, per un suggestivo percorso di 18 chilometri, con 750 mt. di dislivello. L’arrivo è previsto intorno alle 22 alla Festa della Birra e sarà disponibile servizio docce e lavaggio bici. Sabato 11, poi, la vallata risuonerà dell’allegra musica del Corpo Bandistico G. Savoi di Palazzuolo sul Senio che allieterà la serata di villeggianti, turisti e palazzuolesi con il proprio concerto. Nel Comune di Scarperia e San Piero (ma anche per tutto il Mugello e non solo) l'evento è senza dubbio l'Ingorgo Sonoro, previsto a San Piero a Sieve sabato 11. Clicca qui per tutte le info nell'articolo di OK!Mugello, clicca qui invece per collegarti al sito internet ufficiale della manifestazione. Qui invece per la notizia dell'inserimento di un treno speciale  nella notte che potrà riportare a Firenze i partecipanti Al Cinema Garibaldi di Scaperia venerdì 10 sarà proiettato il documentario 'Pasta Nera', sulle condizioni dei bimbi del sud nell'immediato dopoguerra, ospiti delle famiglie operaie del centro e del nord. In Piazza dei Vicari a Scarperia per 'Luglio in  musica' venerdì alle 21:30 concerto Jazz e sabato 11 nel Palazzo dei Vicari concerto di musica da camera. Sabato 11 alle 9:30 in programma, presso la Misericordia di San Piero a Sieve, il convegno Odontoiatria e sport mentre domenica 12 a Scarperia sarà ancora aperta la Bottega del Coltellinaio a cura della Pro Loco. Per informazioni su tutti questi ultimi eventi clicca qui Nel fine settimana presso l'autodromo del Mugello previsto il Campionato Italiano Gran Turismo (clicca qui per info) A Vaglia, presso il Parco Mediceo di Pratolino (Villa Demidoff) prende il via il festival Musiche in Viaggio con concerti con sonorità afroamericane (venerdì), brasiliane (sabato) e balcaniche (domenica), ma anche tanto altro (clicca qui per info) A Vicchio, alla Casa di Giotto di Vespignano, venerdì 10 alle 21 in  programma la seconda lezione del corso 'Storia dell'arte sotto la luna' tenuto dallo storico Paolo Marini. Titolo della serata 'Masaccio e l'Angelico, sicuramente amici" (necessaria la prenotazione clicca qui per info) Fuori dal Mugello per sabato 11 e domenica 12 ricordiamo il raduno dei partigiani e dei giovani sul Monte Giovi (clicca qui)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a