10 APR 2025
OK!Valdisieve

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 13 al 15 dicembre

  • 155
Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 13 al 15 dicembre Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 13 al 15 dicembre © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Come sempre tutti gli appuntamenti del week end. Da non perdere, nell'agenda di OK!Mugello. A Barberino di Mugello sabato 14 Cantiere aperto per visitare i lavori al nuovo centro civico (clicca qui per info) Sempre per la zona di Barberino ricordiamo anche che nel fine settimana sarà chiusa la strada delle Croci (clicca qui per info) Questa sera, venerdì 13 dicembre, da non perdere al Teatro Corsini lo spettacolo 'Un Bès - Antonio Ligabue' con Mario Perrotta (clicca qui per info e orari) Proseguono anche la Domeniche in centro con il 'Natale in corso' (clicca qui per info) Per il cinema il Corsini presenta il film 'Sole Catinella' di Checco Zalone (sabato alle 21:15, domenica alle 17:00, 19:00 e 21:15). A Borgo San Lorenzo proseguono, naturalmente, gli appuntamenti di Natale del cartellone 'In Piazza con Amici' organizzato dalla locale Pro Loco e dal comitato di negozianti del centro storico (clicca qui per info) per domenica 15 in programma Mercato strordinario. Venerdì 13 alle 21:15 corso gratuito, aperto a tutti,  “La Buona Politica Esiste”, presso il Centro Giovanile del Mugello (Borgo San Lorenzo) con l'incontro introduttivo “I fondamenti della partecipazione civica: Bene comune, impegno, servizio, gratuità, competenza…: tutte cose da scoprire”, dialogo tra l'On. Lorenzo Dellai e Mons. Gastone Simoni. In allegato la locandina. Info filomugello@gmail.com o telefonando al 329 9526036, o direttamente in occasione dell’incontro introduttivo del 13 dicembre. Per sabato 14 in programma poi l'Open Day presso l'Istituto Chino Chini (clicca qui per info). Open day anche all'Istito Giotto Ulivi (clicca qui per info) Domenica 15 assemblea dei donatori di sangue Fratres (clicca qui per info) “Il teatro dei piccoli”, rassegna di teatro per bambini, fa tappa a Borgo San Lorenzo, all’auditorium del Liceo Giotto Ulivi domenica 15 dicembre alle ore 16 con lo spettacolo “I tre porcellini” della compagnia Fontemaggiore Teatro Perugia. Info e prenotaioni: Catalyst Teatro Corsini Barberino tel. 055 331449 e 055 841237. Il “Borgo dei bambini” è invece un mondo di storie e cose da fare in colorati, allegri e divertenti sabati pomeriggio, con “Costruiamo storie&Raccontiamo cose (tra materia e libro)”. La rassegna per età 3-6 anni è promossa dall’assessorato alla Cultura nell’ambito del progetto nazionale “Nati per leggere” con incontri e attività che si alternano tra la biblioteca comunale e il Centro di riuso creativo Remida di Borgo San Lorenzo. Sabato 14 dicembre, doppio appuntamento, doppia attività: alle 16 al Centro Remida “Raschia e pizzica” a cura dell'associazione DrittoeRovescio, alle17 in biblioteca comunale “Magie di carta” a cura dell'associazione Alchimja. La partecipazione è gratuita (con iscrizione). Per info e iscrizioni ci si rivolge direttamente al Centro Remida, 055 8453414, e in biblioteca comunale, 055 8457197. A Dicomano domenica 15 mercatino dell'antiquariato in centro per l'intera giornata e iniziativa 'Pedalando e correndo con Babbo Natale' (clicca qui per info) A Firenzuola in programma per domenica 15 dicembre un incontro sul 'Sistema familiare e gli affetti' (clicca qui per tutte le info) A Marradi domenica 15 mercatini natalizi in centro e tante altre iniziative lungo tutto il fine settimana (clicca qui per info e date , qui per lo speciale sui mercatini) A Palazzuolo tante iniziative con i mercatini 'Magia dell'Avvento' e la manifestazione 1000 presepi per Palazzuolo (clicca qui) A San Piero a Sieve Sabato 14 dicembre, alle ore 18.00, a Villa Adami, Merenda cena di solidarietà a cura del Comitato 2012, Mani di donna e Ancescao. E' previsto un contributo per finanziare la rifusione della Madonnina di Antonio Berti. Prenotazioni al 349/2596568, oppure al 349/8440941. Tanti gli appuntamenti del fine settimana a Scarperia. Venerdì 13 alle 21 incontro con la Storia presso il Salone dei Tendaggi del Palazzo dei Vicari dedicato questa settimana alla strage di Padulivo del luglio 1943 (clicca qui per info) Domenica 15 poi prima edizione della Giornata della Beneficienza (clicca qui per info) Ricordiamo anche che lunedì 16 dicembre si terrà a Scarperia il Premio internazionale Le Velò - L'Europa per lo Sport (clicca qui per info) Nel comune di Vicchio, presso il Circo Arci della Caselle, tante iniziative a partire da sabato 14 per festeggiare (e prepare) un Natale Bio e sostenibile. Ma anche all'insegna dello scambio (clicca qui per info) Domenica 15 a Vicchio mercatino di Natale (clicca qui per info)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a