OK!Valdisieve

Riqualificazione urgente per il Gobetti-Volta. L’appello di Casini per il futuro della scuola pubblica

Tra le criticità elencate figurano ambienti inutilizzabili – come il bar interno – impianti inefficienti, infiltrazioni nella palestra e una generale...

  • 76
Francesco Casini Francesco Casini © Met
Font +:
Stampa Commenta

Firenze, 6 giugno 2025 – Il consigliere metropolitano Francesco Casini, capogruppo del gruppo "Territori al Centro", ha presentato un’interrogazione al Consiglio della Città Metropolitana di Firenze per sollecitare un intervento concreto e tempestivo sulla riqualificazione dell’Istituto Gobetti-Volta, uno dei principali poli scolastici dell’area fiorentina. L’appello è chiaro: “Occorre investire subito sulla qualità delle strutture scolastiche per garantire il futuro dei nostri giovani”.

L’Istituto Gobetti-Volta accoglie quasi 1.700 studenti provenienti da Firenze, Chianti, Valdarno e Valdisieve. Offre percorsi liceali (scientifico, linguistico, sportivo) e tecnici, ed è noto per il forte orientamento internazionale, grazie ai programmi Erasmus attivati. Tuttavia, secondo quanto segnalato da Casini, la qualità dell’offerta formativa non è adeguatamente supportata dallo stato attuale degli edifici scolastici.

Tra le criticità elencate figurano ambienti inutilizzabili – come il bar interno – impianti inefficienti, infiltrazioni nella palestra e una generale vetustà strutturale che mette a rischio la funzionalità dell’istituto nel medio periodo. Casini chiede chiarezza sullo stato del progetto di fattibilità tecnico-economica, già redatto, e se sia stato o meno candidato a bandi nazionali o sostenuto da fondazioni e soggetti privati, come previsto in una fase iniziale.

Il consigliere ha inoltre evidenziato l’importanza del servizio bar, attualmente non funzionante, quale elemento essenziale della vita quotidiana scolastica, utile non solo agli studenti ma anche al personale docente e amministrativo.

“Il Gobetti-Volta è un’eccellenza educativa, ma ha bisogno di risposte concrete – ha concluso Casini –. Riqualificare questa scuola significa rafforzare il sistema pubblico, garantire il diritto allo studio e rendere attrattivo il territorio per le nuove generazioni. È una sfida che dobbiamo affrontare insieme, con serietà e visione”.

Lascia un commento
stai rispondendo a