25 APR 2025
OK!Valdisieve

Il Centro Giovanile Mugello e la Tim Cup. Una lettera...

  • 177
Il Centro Giovanile Mugello e la Tim Cup. Una lettera... Il Centro Giovanile Mugello e la Tim Cup. Una lettera... © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Una bella pagina di sport, legata al nostro territorio ed ai nostri ragazzi. Stiamo parlando della Tim Cup e delle giovani del Centro Giovanile Mugello ecco quanto ci scrive in merito un genitore.

Vorrei segnalare alla attenzione di tutti la bella occasione che è stata data dal CSI ( Centro Sportivo Italiano ) ad un gruppo di ragazze del nostro Comune nelle scorse settimane. La Vostra testata giornalistica ha per la verità dato notizia della partecipazione alle selezioni regionali e poi alle finali nazionali della Tim Cup degli oratori ( con la o aperta ) presenti nelle regioni di appartenenza delle squadre di A1, ma a mente fredda si possono e si debbono fare delle considerazioni che vanno al di la dei ringraziamenti alle diverse realtà che hanno concorso alla riuscita di una bella manifestazione sportiva con la “ S “ maiuscola. Intanto la realtà degli oratori che ancora possono dire la sua sull'educazione in generale e su quella sportiva in particolare, si tratta di luoghi ancora fondamentalmente sani dove si può anche essere educati allo sport ed ai suoi valori, al Centro giovanile tutto questo è di casa basti pensare al Settembre giovanile! Due parole vanno spese anche per il Centro Sportivo Italiano che da 70 anni ha come mission quella di educare cristianamente alla vita attraverso lo sport, una realtà che purtroppo nella nostra regione è un po in ombra rispetto ad organizzazioni diciamo più “ allineate “ Il CSI gestisce l'aspetto sportivo a 360 ° infatti tiene scuole e corsi di formazione dagli educatori ai dirigenti ed arbitri. Due parole sull'evento, organizzato molto bene in un palazzetto dello sport assolutamente non blindato come siamo ormai abituati a vedere e subire in occasioni di manifestazioni del genere, e composto oltre che di tifosi anche di giovani appassionate di questa disciplina ed i loro familiari. Esemplare è stato il comportamento dei tifosi che hanno fatto rumore, ma rispettando gli avversari, incitando la propria squadra dall'inizio alla fine ma rispettando i verdetti del campo, questi tifosi “ marziani” sono stati bravi anche ad applaudire le ragazze che si sono giocate la finale della loro coppa in maniera dignitosa ed è stato bello trovarsi a fare il tifo per la squadra che nei giorni scorsi aveva battuto la rappresentativa della nostra parrocchia. Per finire c'è stata per noi anche la ciliegina sulla torta, infatti la formazione vincitrice della Coppa Italia 2015 di pallavolo è la Igor Novara che nasce da una squadra di oratorio e che vede come presidente una religiosa ( Suor Giovanna ) portata in trionfo dalle atlete alla fine, ma guarda un po!

 

Lascia un commento
stai rispondendo a