
Molti i progetti che partiranno dal 2023, destinati a cambiare il volto del territorio di Pelago nel volgere dei prossimi anni. In totale, si tratta di dieci milioni di euro di nuovi investimenti, distribuiti su diverse aree d’intervento.
“Queste sono le partite più importanti dal 2023 in avanti; alcune di queste si giocano grazie all’ottenimento di fondi del PNRR. Tutti questi investimenti cambieranno il volto del territorio, nel giro di tre o quattro anni.Anche quest’anno, il nuovo bilancio è stato approvato entro la fine dell’anno dal Consiglio Comunale. Oltre tutto, non ci sono stati voti contrari in assemblea; l’opposizione, infatti, si è astenuta. Tutto questo grazie al lavoro dell’amministrazione comunale e dei nostri uffici”, afferma il Sindaco Povoleri.
Gli interventi in programma e le risorse destinate
6,6 milioni di euro per le nuove scuole medie a San Francesco, fondi PNRR
1,2 milioni di euro per il nuovo asilo nido a Palaie, fondi PNRR
634.000 euro per la messa a norma antisismica della scuola dell’infanzia a San Francesco
600.000 euro per la realizzazione dei nuovi spogliatoi dell’impianto sportivo Bardiglioni
500.000 per il ripristino della frana a Nipozzano, fondi PNRR
200.000 euro per la riqualificazione della pavimentazione di piazza Ghiberti
130.000 per i nuovi fontanelli e la riqualificazione degli spazi verdi
70.000 per l’abbattimento di barriere architettoniche
70.000 per la Piccola Bottega delle Arti e dei Mestieri