
(redazionale) Verranno inaugurati venerdì 25 ottobre prossimo i nuovi studi dell'Associazione Professionale Il Rocchetto in Viale della Repubblica n.68 a Borgo San Lorenzo.
A partire dalle ore 18.00, con un aperitivo-buffet di benvenuto, gli spazi dell'Associazione saranno aperti ai professionisti della salute del territorio, ad insegnanti e a chiunque abbia piacere di conoscere i servizi e le attività proposte dal Rocchetto.
L'Associazione Professionale Il Rocchetto nasce all'inizio del 2013 dalla collaborazione di cinque psicologhe e psicoterapeute e da una logopedista che da anni lavorano e collaborano nel Mugello, con la volontà di creare un centro qualificato di servizi per la salute e il benessere psicofisico della persona.
Galleria fotografica
Le fondatrici, di diversa formazione, hanno unito le loro specialità per rispondere in maniera efficace alle diverse difficoltà o richieste delle persone che si sono rivolte al centro.
Negli anni, i servizi per bambini, adulti, famiglie e gruppi svolti nell'ambito delle consolidate attività psicologiche e logopediche, si sono arricchiti della collaborazione di diversi professionisti: psichiatra e neuropsichiatra infantile, neuropsicologo, neuropsicomotricista, mediatore familiare, formatori e insegnanti, educatori, avvocati.
Al Rocchetto, dunque, si rivolgono persone che intendono intraprendere un percorso psicologico personale, di coppia, per i figli o familiare; famiglie con bambini per cui è richiesta una valutazione o una terapia logopedica per difficoltà di linguaggio o apprendimento; chi richiede una consulenza psichiatrica; chi, dopo un incidente traumatico, deve svolgere una riabilitazione cognitiva; bambini e famiglie con bambini con sindromi e disabilità evolutive per cui è indicato un lavoro sul piano neuropsicomotorio; persone che richiedono una consulenza legale nell'ambito del Diritto Civile o Penale, coppie in fase di separazione che vogliono seguire un percorso di mediazione familiare o consulenza genitoriale legata al momento di riorganizzazione familiare.
La presenza in un unico centro di quest'ampia varietà di professionalità e servizi permette a chi si rivolge al Rocchetto di sentire le proprie richieste accolte nella loro globalità e possibile complessità, ricevendo risposte d'aiuto più efficaci.
L'Associazione Professionale Il Rocchetto, inoltre, propone progetti e attività a sostegno della genitorialità, tra cui, incontri con genitori e consultazioni familiari, progetti post-adozione, sostegno a famiglie con figli disabili. Promuove progetti e percorsi per lo sviluppo educativo, formativo, relazionale e creativo di bambini e adulti, come il progetto di doposcuola, i laboratori di psicomotricità per bambini, i laboratori creativi che in estate si possono svolgere nell'ampio giardino dell'Associazione, la formazione al metodo PAS (Programma di Arricchimento Strumentale) di Feuerstein, i gruppi antistress e sull'assertività.
Alcuni importanti servizi in ambito educativo e dell'accoglienza ai bambini verranno inoltre avviati nei prossimi mesi, oltre che verranno formalizzate collaborazioni con altre associazioni del territorio del Mugello e fiorentino che operano sempre nell'ambito della tutela e della promozione della salute e del benessere psicofisico delle persone.
Una spinta progettuale e uno sguardo volto al futuro che da sempre rappresenta uno dei punti di forza dell'Associazione Il Rocchetto, delle sue fondatrici, del gruppo di professionisti che si è andato creando e che sta spingendo le proprie attività anche oltre i confini mugellani, a Firenze e nel Chianti fiorentino.