
Con il miglioramento delle condizioni meteorologiche e la riduzione del livello di allerta a giallo, il Comune di Impruneta ha annunciato la stabilizzazione della situazione sul territorio. Dopo giorni di criticità dovuti al maltempo, gli interventi più urgenti sono stati completati con successo, grazie all'impegno congiunto delle squadre della Protezione Civile della Pubblica Assistenza di Tavarnuzze e della Misericordia di Impruneta, supportate dalla collaborazione attiva dei cittadini.
Nella giornata di sabato 15 marzo non sono state segnalate nuove emergenze di particolare gravità, e le zone più colpite risultano ora in condizioni di sicurezza. Il sindaco Lazzerini ha espresso gratitudine nei confronti di tutti coloro che si sono mobilitati per fronteggiare l’emergenza, sottolineando il valore della solidarietà e della partecipazione attiva della comunità locale.
Per quanto riguarda la gestione dei materiali danneggiati dall’alluvione, Alia Servizi Ambientali ha attivato un servizio di ritiro dedicato. I cittadini possono effettuare la richiesta tramite l’area clienti sul sito ufficiale o contattare il call center ai numeri indicati. I ritiri inizieranno lunedì 17 marzo e proseguiranno fino al completo smaltimento dei materiali.
L’Amministrazione Comunale continuerà anche oggi le attività di monitoraggio del territorio per garantire la sicurezza della popolazione. Inoltre, la Misericordia di Impruneta ha messo a disposizione un numero diretto per le segnalazioni di emergenza, garantendo un supporto costante alla cittadinanza.