8 APR 2025
OK!Valdisieve

Impruneta ospita la seconda edizione del "Festival di Chitarra"

Due concerti gratuiti con giovani talenti dei Licei musicali di Pistoia, Firenze, Lucca e della scuola media di San Casciano in Val di Pesa.

  • 21
Impruneta ospita la seconda edizione del "Festival di Chitarra" Impruneta ospita la seconda edizione del "Festival di Chitarra" © comune di IMpruneta
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il Comune di Impruneta patrocina la seconda edizione del “Festival di Chitarra”, che vedrà la partecipazione di giovani musicisti provenienti dai Licei musicali di Pistoia, Firenze e Lucca e dalla scuola media "Nievo" di San Casciano in Val di Pesa. L’iniziativa si articolerà in due concerti aperti al pubblico e ad ingresso gratuito.

Il primo appuntamento è previsto per domenica 6 aprile presso il Teatro Moderno di Tavarnuzze, con l’esibizione dell’ensemble di chitarre del Liceo musicale "Forteguerri" di Pistoia, diretto dai Maestri Maurizio Pacini e Riccardo Bini, che proporrà un repertorio variegato con musiche di York, Signorile, Puccini, Queen e Williams. Nella stessa serata si esibirà l’ensemble di chitarre della scuola media "Nievo" di San Casciano in Val di Pesa, sotto la direzione del M° Andrea Del Signore, con brani di Shoesmith e Paradiso.

Il secondo concerto si terrà domenica 11 maggio presso il suggestivo Loggiato del Pellegrino, con l’ensemble di chitarre del Liceo musicale "Alberti-Dante" di Firenze, diretto dal M° Andrea Pennati, che eseguirà composizioni di Domeniconi, Brouwer e Dyens. Seguirà l’ensemble di chitarre del Liceo musicale "Passaglia" di Lucca, guidato dal M° Francesco Ciampalini, che interpreterà brani di Kleynjans e Castelnuovo-Tedesco.

Entrambi gli eventi avranno inizio alle ore 17 e offriranno al pubblico un’occasione unica per ascoltare giovani talenti in un viaggio musicale tra repertori classici e contemporanei.

L’amministrazione comunale invita cittadini e visitatori a partecipare a questi due appuntamenti, per vivere insieme la magia della musica e sostenere il talento delle nuove generazioni.

Lascia un commento
stai rispondendo a