26 APR 2025
OK!Valdisieve

Invitata ad un matrimonio? Dritte e consigli per abiti e look

  • 3155
Invitata ad un matrimonio? Dritte e consigli per abiti e look Invitata ad un matrimonio? Dritte e consigli per abiti e look © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

La bella stagione è anche sinonimo di cerimonie, e i matrimoni sono forse gli eventi durante i quali è più facile commettere errori in fatto di look. Non appena si scopre di essere invitati a un matrimonio scattano le classiche domande: “ e adesso cosa mi metto?” “ma la borsa la devo abbinare alle scarpe?” oppure “ un abito lungo per una cerimonia di mattina sarà un po’ troppo?”. Sarà capitato a molte di girare per negozi senza avere un’idea ben precisa in testa di quello che si deve o non si deve mettere durante un matrimonio, soprattutto adesso che le location spaziano dall’hotel super lusso, alla villa in campagna, fino al prato per una cerimonia dal sapore country chic. Ecco quindi una lista con alcuni suggerimenti da tenere sempre in mente per non cadere nella trappola del cattivo gusto, ed essere l’invitata più elegante della cerimonia! - Per prima cosa l’abito deve essere in linea con lo stile del matrimonio. Se la cerimonia è semplice, evitate abiti e accessori impegnativi: niente abiti troppo pomposi, tacchi alti o cappellini stile Regina d’Inghilterra. Quando il matrimonio si svolge di mattina ed è quindi previsto un pranzo, sono più indicati gli abiti da cocktail, mentre per i matrimoni dal tardo pomeriggio in poi via libera ad abiti lunghi e completi eleganti.

Zara

- Attenzione alla scelta dei colori. Il total black è tanto sconsigliato quanto il total white, siete pur sempre a un matrimonio non a un funerale! Inoltre un abito nero, che per molte rappresenta una sicurezza, è una scelta ormai un po’ troppo scontata…ci vuole un po’ di colore (e di coraggio) per distinguersi! Se poi la cerimonia si svolge sull’erba evitate abiti verdi o dalle fantasie floreali.

ZaraDenny Rose

- Scarpe&Borse: che faccio le abbino? Il tempo delle scarpe abbinate alla borsa è finito (per fortuna direi). Ovviamente ci vuole un po’ di buon senso anche in questo caso! Avete un sandalo gioiello? Scegliete una clutch semplice, tinta unita e senza troppi fronzoli. Preferite una scarpa bassa? Optate per una stringata dal taglio maschile, magari di vernice lucida, abbinata ad una clutch morbida.

Tod’sPrada

Zara

PradaZara

Zara

- Cerimonia in chiesa. Ricordate di coprire le spalle (vi prego basta coprispalle!!!), magari con una bella pashmina o una giacca destrutturata appoggiata sulle spalle, così da ottenere un effetto easy ma molto chic! La lunghezza dell’abito dovrebbe essere sotto il ginocchio, e comunque mai troppo stretto e fasciante. - Paragrafo calze. Se decidete di indossare un abito o una gonna, dovrete anche seguire la regola della gamba nuda. Passi una calza nera se il matrimonio è d’inverno, ma da marzo in poi il collant non è più concesso! Toglietevi dalla testa l’idea d’indossare una calza color carne con un sandalo o una scarpa open toe…è una delle peggiori scelte che si possono fare (e non vale solo per i matrimoni!). - Gli accessori: quali e quanti. Secondo me il poco è meglio! Come ho già detto, molto dipende dal tipo di matrimoni al quale sarete invitate. In generale però sarebbe meglio evitare l’effetto Moira Orfei, scegliendo accessori semplici ed eleganti. Se morite dalla voglia d’indossare degli orecchini “ricchi” e appariscenti, evitate acconciature pompose e collane impegnative, niente borchie, strass giganteschi o cerchietti troppo piumati (ripeto non siamo in Inghilterra!). (di Irene Panchetti)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a