26 APR 2025
OK!Valdisieve

La moda che aiuta il prossimo. Inaugurato lo shop all'outlet. Foto...

  • 253
La moda che aiuta il prossimo. Inaugurato lo shop all'outlet. Foto... La moda che aiuta il prossimo. Inaugurato lo shop all'outlet. Foto... © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

“Sono queste le cose che fanno davvero bene, perché tirano fuori il comportamento etico delle persone, e questo progetto speriamo possa essere soltanto il primo di una lunga serie”. Le parole sono di Carlo Ducci, features director di Vogue Italia, che ieri pomeriggio (sabato 22 marzo) era presente all’opening di un nuovo temporary shop al Barberino Designer Outlet. “The Vintage Project” è un progetto nato da un’idea di Franca Sozzani, in collaborazione con il McArthurGlenDesigner Outlet di Barberino, per sostenere la Fondazione IEO, l’ istituto europeo di oncologia, nato nel 1994 per volere del professor Umberto Veronesi. Ed è stata proprio la direttrice di Vogue Italia Franca Sozzani ad inaugurare il negozio, insieme alla direttrice dell’outlet Chiara Bellomo, e intorno alle 17.30 hanno aperto le porte alle tantissime persone accorse all’evento. Oltre a poter acquistare pezzi provenienti dal guardaroba personale della direttrice di Vogue, o da quello di Eva Herzigova e Naomi Campell, sarà possibile portare dei propri capi di seconda mano (ovviamente in buono stato), che saranno poi rimessi in vendita all’interno del negozio, contribuendo così all’iniziativa e partecipando in prima persona al sostegno della fondazione. “Il contatto con il pubblico è fondamentale per questo tipo d’iniziative, e l’idea di avere un negozio come questo che rimarrà aperto per diversi mesi dando così la possibilità a chiunque di contribuire è una cosa fantastica”, così ha commentato Franca Sozzani questo nuovo progetto, portato avanti in prima persona, e curato in ogni minimo dettaglio (basti pensare che fino a 5 minuti prima dell’apertura era impegnata a sistemare lei stessa gli abiti). La direttrice del Barberino Designer Outlet Chiara Bellomo ha dimostrato tutto il suo entusiasmo nel parlare di questo nuovo opening: "Siamo felicissimi di essere il pilot project di questo charity store, e la cosa bella è che tutti possono donare. Sono diversi anni che McArthurGlen è partner di Vogue, e quando Franca è venuta a trovarci a Barberino abbiamo parlato della possibilità di dar vita a questo progetto, avendo unità disponibili ad accoglierlo”.  Insomma un charity shop che porta del bene su più fronti: a tutti coloro che sono alla ricerca di capi firmati a prezzi scontatissimi, a quelli che vogliono liberare un pò il loro guardaroba da abiti che non indossano più, ma soprattutto a tutti coloro che hanno incontrato un ostacolo durante la loro vita e ora si ritrovano a combattere contro la malattia. Per la Fondazione IEO era presente Daniela Pezzi, anche lei felicissima del grande afflusso di persone che stava invadendo il negozio: ”Siamo grati all’outlet per averci messo a disposizione questo spazio, aiutandoci così a far partire questo progetto, che speriamo possa diventare permanente. Ma soprattutto dobbiamo ringraziare Franca, che da sempre è impegnata nel sociale e durante gli anni ci ha molto aiutato”. Ed è proprio in occasioni come queste che viene fuori il lato più umano della moda, che per molti resta soltanto un mondo patinato e un po’ frivolo, fatto di oggetti talvolta superflui, ma che oggi permettono di fare del bene (anche se la maggior parte delle persone presenti, forse, nemmeno si stava accorgendo di farlo). Di seguito alcuni degli scatti realizzati da Irene Panchetti e Saverio Zeni all'inaugurazione del Vintage Project:

 

 

Lascia un commento
stai rispondendo a