27 APR 2025
OK!Valdisieve

La moda di OK!Mugello. Indirizzi (e dritte) per uno shopping vintage a Firenze

  • 818
La moda di OK!Mugello. Indirizzi (e dritte) per uno shopping vintage a Firenze La moda di OK!Mugello. Indirizzi (e dritte) per uno shopping vintage a Firenze © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

La moda di cercare pezzi unici e rari in negozi e mercatini vintage è sempre in auge, e sono sempre di più i negozi nei quali è possibile trovare qualche piccolo tesoro, capi d’abbigliamento o accessori di qualche grande griffe. A Firenze le boutique vintage sono tante, ma quelle nelle quali vale la pena farci un salto si contano sulle dita di una mano. Ecco qua una piccola “vintage map” dei negozi che le amanti del genere non dovranno farsi scappare!

-Boutique Nadine: Si trova vicino a Ponte Vecchio, in Via de’Benci, ed è uno dei negozi vintage più grandi di Firenze. C’è un’accurata selezione di abiti e accessori d’epoca, che comprendono borse di Balenciaga, Chanel, Gucci, Ferragamo, Valentino e molti altri! Ci sono anche pezzi unici, realizzati grazie alla creatività di giovani designer che attraverso l’arte del remake hanno dato nuova vita a pezzi d’antan.
 
                   

-    Desii Vintage: Questo è il mio negozio vintage preferito, io di solito vado in quello in via Borgo S. Lorenzo, ma ce n’è un secondo in via De Conti. Qui è possibile trovare delle vere e proprie chicche: ballerine di Chanel e Miu Miu praticamente nuove, borse di Balenciaga e Gucci in perfetto stato, foulard di Hèrmes e YSL, ma anche capi nuovi come t-shirt personalizzate e le ultime collezioni di Jeffrey Campell, Dr.Martens e UGG. Anche per i maschietti Desii vintage offre un’interessante selezione di capi e accessori ricercati, e uno store tutto per loro che si trova vicino a quello in via Borgo S. Lorenzo.

 

 

-    A.N.G.E.L.O Vintage Clothing: Si trova vicino a Piazza della Signoria, in Via dei Cimatori, ed è uno dei negozi più famosi nel suo genere, tanto che ci sono altri punti vendita sparsi per l’Italia, da Venezia a Faenza passando per Milano e Imola. Racchiude uno degli archivi di ricerca più interessanti a livello nazionale e internazionale, tanto che il suo stand durante le fiere di settore è sempre preso d’assalto! Foulard e cravatte di Hèrmes, borse di coccodrillo, cappelli Borsalino e accessori Chanel, costumi da bagno di Emilio Pucci e cinture di Fendi. Ma anche qui vige la regola del “riciclo”, e quindi potrete trovate pezzi unici nati dalle mani di designer che hanno dato loro una nuova vita.

 
 
 

-    Jules&Jim: Si trova vicino a Piazza Duomo, in Via del Moro, ed è aperto dal 2001. Uno store dedicato sia all’uomo che alla donna,  con pezzi rari come borse di Louis Vuitton e Balenciaga, ma anche capi più easy come felpe Adidas, parka e cappotti da uomo old style, Levi’s customizzati e pellicce destrutturate.

 

 

Oltre a questi negozi vi consiglio di andare al mercatino dell’antiquariato che si svolge il terzo fine settimana del mese al giardino della Fortezza da Basso. Qui, oltre a tantissimi pezzi d’arredo, vinili e libri, con un po’ di fortuna si possono trovare capi veramente interessanti, come borse di Louis Vuitton e Gucci, scarpe di Ferragamo e cappotti con colli di pelliccia che fanno tanto anni ’60. E quando siete lì tenete gli occhi ben aperti: io sono riuscita ha trovare una splendida valigia di Louis Vuitton!
(di Irene Panchetti)

 


 

Lascia un commento
stai rispondendo a