8 APR 2025
OK!Valdisieve

Camilletti e Giannelli (Lega): "Scudo Verde, continua la mobilitazione in Mugello. "Grave il silenzio della Città metropolitana"

"Prima Nardella, ora in maniera ancora più grave Funaro fanno orecchie da mercante, a scapito dei territori che sono fuori dalla cerchia urbana di Firenze"

  • 245
scudo verde scudo verde © nc
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

"Nell'arco di pochi giorni, da più parti, a livello istituzionale, si è assistito ad una serie di prese di posizione da parte del Mugello nei confronti dello scudo verde, prima da parte del Sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti, poi da parte dell'unione comuni Mugello, che ha approvato all'unanimità un documento comune bipartisan contenente una serie di richiesta. Tutto ciò dimostra come sia in atto una mobilitazione che non può e non deve rimanere inascoltata." Queste le dichiarazioni di Emanuele Camilletti, capogruppo centrodestra a Scarperia e San Piero e di Giampaolo Giannelli, capogruppo Lega in Unione Comuni Mugello.

"Non siamo certo contrari alla tutela dell'ambiente - precisano Camilletti e Giannelli - ma chiediamo che vi sia condivisione e comunione di intenti, visto che lo scudo verde fa parte del Pums e pertanto va incardinato in un serio sistema di mobilità del territorio. E' dal 2022 che rappresentanti delle istituzioni del Mugello chiedono alla città metropolitana di operare scelte condivise. Prima Nardella, ora in maniera ancora più grave Funaro fanno orecchie da mercante, a scapito dei territori che sono fuori dalla cerchia urbana di Firenze. I tempi di entrata in vigore dello scudo verde (aprile) si avvicinano e le incognite sono ancora troppe. Chiediamo a Funaro e alla città metropolitana un immediato cambio di rotta, Non si può giocare sulla pelle dei cittadini.".

Lascia un commento
stai rispondendo a