1 APR 2025
OK!Valdisieve

Bocciata la proposta M5S per l’accesso alla ZTL ai genitori che accompagnano i figli. Masi "bocciata in consiglio comunale la nostra mozione"

Il consigliere ha evidenziato che la richiesta riguardava un permesso a pagamento, limitato al periodo scolastico e solo per gli orari...

  • 24
Lorenzo Masi, capogruppo M5S Lorenzo Masi, capogruppo M5S © Ok!News24
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il Consiglio comunale di Firenze ha respinto la mozione presentata dal MoVimento 5 Stelle per consentire ai genitori con figli che frequentano le scuole medie nel centro storico di accedere alla ZTL durante gli orari scolastici. Lo ha annunciato Lorenzo Masi, capogruppo pentastellato in Palazzo Vecchio, esprimendo forte disappunto per la decisione della maggioranza.

“Stiamo parlando di ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 13 anni. Ricordo che la legge stabilisce che i genitori sono responsabili della sicurezza dei figli fino ai 14 anni e che lasciarli da soli in strada potrebbe configurarsi come abbandono di minore”, ha sottolineato Masi.

Il consigliere ha evidenziato che la richiesta riguardava un permesso a pagamento, limitato al periodo scolastico e solo per gli orari di entrata e uscita da scuola. “Non si trattava di un regalo, ma di una misura per facilitare la conciliazione tra vita e lavoro per tante famiglie che hanno necessità di iscrivere i figli in scuole vicine al luogo di lavoro in centro.”

Masi ha poi ricordato come, appena otto mesi fa, la stessa proposta fosse stata accolta dalla precedente Consiliatura, sempre a guida PD, rendendo incomprensibile questo cambio di rotta. La maggioranza ha motivato la bocciatura con la necessità di potenziare il servizio di pedibus e con una futura revisione della ZTL.

“Il vero problema è il controllo degli accessi alla ZTL, ma basterebbe potenziare i controlli della polizia municipale e installare varchi in uscita, come proponiamo da tempo”, ha aggiunto il capogruppo del M5S, concludendo con un appello affinché almeno venga garantito alle famiglie l’accesso allo scuolabus.

Lascia un commento
stai rispondendo a