15 APR 2025
OK!Valdisieve

Magnalonga del primo maggio 2025. Trekking, enogastronomia e solidarietà a Vicchio

Il percorso più breve di circa 10 km è adatto a famiglie e camminatori occasionali, mentre il secondo, di circa 20 km, è pensato per chi...

  • 300
Magnalonga Vicchio - Immagine di repertorio Magnalonga Vicchio - Immagine di repertorio © Facebook
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il 1° maggio 2025, Vicchio ospiterà la 31ª edizione della Magnalonga, una storica passeggiata enogastronomica che unisce l'amore per la natura, il trekking e la solidarietà. L'evento, organizzato dall'associazione Arcobaleno Sport in collaborazione con il Circolo Arci il Tiglio, il Comune di Vicchio e la sezione Soci dell'Unicoop.fi di Borgo San Lorenzo, offre ai partecipanti due percorsi nell'Appennino mugellano, per un'esperienza immersiva nella bellezza del territorio.

Il percorso più breve di circa 10 km è adatto a famiglie e camminatori occasionali, mentre il secondo, di circa 20 km, è pensato per chi cerca una sfida più impegnativa. Durante il cammino, i partecipanti potranno gustare i prodotti tipici locali, come schiacciata all'olio, ricotta, formaggi freschi e salumi, accompagnati da vini della zona, per scoprire i sapori autentici del Mugello e della Val di Sieve.

Franco Megli, storico collaboratore dell'iniziativa, ha sottolineato come la Magnalonga rappresenti non solo un'opportunità per godere della natura e della convivialità, ma anche un evento solidale che sostiene progetti benefici. I fondi raccolti saranno destinati a iniziative locali e internazionali, rafforzando il legame tra il territorio e la solidarietà.

Quest'anno, l'evento sarà un'occasione per ricordare Franco Utili, fondatore della Magnalonga e primo fiduciario di Slow Food in Mugello, recentemente scomparso. La sua visione ha reso possibile la crescita dell'iniziativa, che ogni anno valorizza le eccellenze enogastronomiche locali e promuove la cultura del buon cibo e della sostenibilità.

La manifestazione avrà luogo il 1° maggio, con partenza dalle 8:00 alle 10:30 presso il Circolo Arci il Tiglio, a Vicchio, e un pranzo-merenda finale per tutti i partecipanti. Le iscrizioni sono obbligatorie e devono essere effettuate entro il 27 aprile.

Per maggiori informazioni e per iscriversi, è possibile visitare il sito web di VisitMugello o contattare gli organizzatori direttamente.

Lascia un commento
stai rispondendo a