
Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato un ordine del giorno proposto dal capogruppo Pd, Nicola Armentano, che sollecita l’ottenimento dello stato di emergenza a seguito degli eventi climatici avversi che hanno colpito il territorio. L'iniziativa ha ricevuto il supporto della maggioranza del Consiglio, inclusi i gruppi Pd e Uniti per la Città Metropolitana, mentre il gruppo 'Per il cambiamento' ha espresso parere contrario. L’ordine del giorno chiede alla Sindaca di farsi portavoce presso il Ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, per rappresentare le istanze dell'Anci regionale. In particolare, Armentano ha sottolineato la necessità di un piano di investimenti volto alla messa in sicurezza del territorio, una mappatura aggiornata delle aree a rischio idraulico e idrogeologico e un potenziamento del sistema di protezione civile.
Inoltre, è stata respinta una proposta di emendamento presentata dal gruppo 'Per il cambiamento', che chiedeva di evidenziare i ritardi nella programmazione e realizzazione degli interventi da parte della Regione Toscana, in particolare per quanto riguarda la prevenzione e la mitigazione del rischio idrogeologico. Armentano ha criticato la posizione del Centrodestra, accusandolo di non sostenere lo stato di emergenza, che invece, secondo il capogruppo Pd, è una misura urgente per affrontare le difficoltà delle comunità colpite dal maltempo. Il governo, quindi, è chiamato ad agire prontamente per risolvere la situazione e garantire il supporto necessario alle zone alluvionate.