29 MAR 2025
OK!Valdisieve

Marroni & non solo. Guida agli eventi in Mugello

  • 361
Marroni & non solo. Guida agli eventi in Mugello Marroni & non solo. Guida agli eventi in Mugello © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Questo fine settimana iniziano le feste e la sagre dei marroni. Ma limitarsi a quelle sarebbe veramente riduttivo. E allora... non vi resta che leggere il cartellone di OK!Mugello per trovare tutto quello che cercate. Come sempre buona lettura e buon divertimento! A Barberino di Mugello il cinema-teatro Corsini propone il film Alla ricerca di Dory. Orario spettacoli sabato ore 21:15, domenica ore 17 e 21:15. A Borgo San Lorenzo sabato 8 mattina alle 10 a Villa Pecori Giraldi si inaugura l'esposizione Senzatomica (clicca qui per info). Sabato alle 17 a Villa Pecori Giraldi Filarmonica Rossini di Firenze in concerto (clicca qui per info) In occasione della Giornata per le Famiglie al Museo a Casa d'Erci (Grezzano) domenica tante attività per grandi e piccini al Museo della Civiltà Contadina. E al Museo di Villa Pecori Giraldi in programma domenica MANARTE – laboratorio, activity book e tanto altro. A Borgo tre giorni di boxe nella palestra della scuola media (clicca qui per info e programma). Per il cinema al Giotto in programma il film 'Pets - Vita da animali'. Orario spettacoli in 2D sabato ore 16, domenica ore 14:30. Orario spettacoli in 3D venerdì ore 21:30, sabato ore 21:30, domenica ore 16, 17:30 e 21:30. Lunedì ore 21:30. Al Don Bosco in programma invece il film di Woody Allen 'Cafè Society'. Orario spettacoli da venerdì a lunedì alle 21:30. Domenica 17:30 e 21:30. Nella frazione di Ronta alla Pro Loco domenica dalle 15 alle 18 Festa delle Castagne con bruciate, vendita di castagne e necci con ricotta. Nella frazione di Panicaglia presso il circolo Lo Stradone domenica alle 15 'Grande Tombola'.  A Dicomano sabato 8 e domenica 9 Fiera di Ottobre. Questo il programma: Partendo da sabato 8 ottobre: la mattina ci sarà il mercato settimanale. Alle 11, nella sala espositiva del Palazzo Comunale, sarà inaugurata la mostra di pittura “Paesaggi Urbani” Acquerelli di Luisa Calabrese. Nel pomeriggio del sabato e per tutta la domenica in piazza della Repubblica saranno presenti gli stand con degustazione e vendita dei prodotti locali a cura del Comitato Carnevale di Dicomano, dove si potranno acquistare marroni, bruciate, mandorle noci ed altri piccoli frutti. In piazza Buonamici sempre sabato e domenica ci sarà la giostra ed i giochi per i bambini e l’esposizione del tradizionale Carro dell’Uva. Sabato i commercianti di via Dante Alighieri saranno “in fiera” e, in piazza Trieste, grandi e piccini potranno coccolare gli animali della “Piccola fattoria”. Domenica 9 ottobre, inoltre, in piazza della Repubblica saranno presenti le artigiane di Carmignano con il mercatino “Io Creo”, lo stand con degustazione e vendita di vini e quello dei produttori “Garanzia partecipata Mugello”. In via Dante Alighieri si troverà l’esposizione di antichi mestieri a cura dell’associazione storica “Quelli del Ponte” di Ravenna. Per tutta la giornata si potrà anche fare un “Giro in Carrozza” con partenza da piazza Matteotti a cura del Centro Commerciale Naturale. Per il pranzo a partire dalle 12 in piazza della Repubblica all’interno della struttura del Comitato del Carnevale ci sarà la “Spolentata”. In Piazza Buonamici ci sarà anche lo Showcooking organizzato dall’Associazione “Cuochi si nasce” . Passando alla domenica pomeriggio a partire dalle 15 ci sarà “Come una volta” evento durante il quale il carro dei buoi trasporterà l’uva per la pigiatura, accompagnato dalla musica della Vicchio Folk Band. Non mancherà, naturalmente anche la sfilata del Corteo Storico di Dicomano accompagnato da altri gruppi dei comuni vicini. Domani mattina (sabato 8) alle 10 nella Sala del Consiglio Comunale appuntamento per discutere del referendum cui parteciperà il parlamentare Pd Lorenzo Becattini (che sostiene il Sì). Domenica, in occasione della Giornata per le Famiglie al Museo al museo archeologico di Dicomano domenica 'Una giornata da Etrusco': attività ludiche per bambini e visite guidate per adulti. A Firenzuola domenica 9 ottobre alle 15.30, in occasione della Giornata Nazionale delle famiglie al Museo, all’interno del Museo della Pietra serena di Firenzuola, sarà allestita una caccia al tesoro per famiglie. L’ingresso e l’attività didattiche sono gratuiti, e rivolti a ragazzi dai 7 ai 14 anni, accompagnati dalle famiglie. A Marradi domenica 53esima Sagra delle Castagne e del Marron Buono (anche le domeniche 9, 16, 23 e 30 ottobre). Stand gastronomici con tradizionali con leccornie del famoso frutto “il marrone di marradi” quali: i tortelli di marroni, la torta di marroni, il castagnaccio, le marmellate di marroni, i marrons glacés, le “bruciate” (caldarroste). Ed ancora: prodotti del bosco e sottobosco, prodotti artigianali. Animazione e intrattenimento, mostre e visite al Centro culturale Dino Campana. Annullo filatelico. Info: l’Ufficio Turistico di Marradi: 055 8045170, info@pro-marradi.it, www.pro-marradi.it. Come sempre, in occasione della sagra si può raggiungere Marradi facendo un tuffo nel passato a bordo di un treno a vapore sulla ferrovia Faentina: 9 ottobre: Pistoia-Prato-Firenze-Marradi 23 ottobre: Rimini-Cesena-Forlì-Faenza-Marradi Info: tel. 0573 367158 E a Marradi sabato alle 16 presso il Centro Studi Campaniani premiazione del concorso nazionale Premio di Prosa Lirica (clicca qui per info). Domenica 9 in occasione dell'anno internazionale dei cammini si terrà Cammina a Marradi (clicca qui per info). A Palazzuolo sul Senio Sagra del Marrone e dei Frutti del Sottobosco nelle domeniche 9, 16, 23 e 30 ottobre. Mostra mercato del Marrone Igp fresco e lavorato, dei frutti dimenticati, e poi funghi porcini, le marmellate di lampone, mirtillo e more, prodotti tipici gastronomici e artigiani. Intrattenimento. Info: http://www.palazzuoloturismo.it Clicca qui per l'articolo di OK!Mugello A San Piero a Sieve presso l'area feste domenica 9 e domenica 16 festa del marrone e dei prodotti tipici locali con Marroni, prodotti tipici, mercatino dell'artigianato e intrattenimento. Info: www.prolocosanpieroasieve.it Sul circuito del Mugello nel fine settimana torna il Campionato Italiano Velocità (Civ, clicca qui per info) e in questa occasione si terrà la tappa finale di Mosquito's Way (clicca qui per info). Domenica 9 in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo caccia al tesoro sulla torre al Palazzo dei Vicari di Scarperia (clicca qui per info) Presso i Tre Laghi sabato 8 ritorna la mitica Festa della Vergini (clicca qui per info). Sabato 8 dalle 16 alle 18 presso la scuola secondaria Open Day della scuola di musica Sound a Scarperia (clicca qui per info). Al Centro Documentazione e Ricerche Storiche di Gotica Toscana a Ponzalla (Scarperia) domenica ingresso gratuito per le famiglie. Per il cinema al Garibaldi di Scarperia venerdì serata 'Lumiere e la scoperta del cinema'. Sabato e domenica invece in programma il film 'Indivisibili'. Orario spettacoli sabato ore 21:30, domenica ore 17:30 e 21:30. A Vaglia sabato e domenica 8 e 9 presso il Parco Mediceo di Pratolino (Villa Demidoff) alle 11.00 “Il Parco segreto: sulle tracce del giardino nascosto” e nel pomeriggio della domenica, alle ore 15.00 “Giroscopro: sulle tracce degli animali”. Questa visita è adatta alle famiglie, della durata di 2 ore circa (max 25 pax), alla riscoperta dei confini meridionali del Parco fino al punto panoramico del Belvedere. Domenica 9 (e domenica 16) anche a Vicchio Festa dei Marroni. I produttori locali di marrone IGP Mugello avranno uno spazio tutto per loro sotto il loggiato di piazza della Vittoria mentre attorno ai giardini sarà disposto il mercato degli ambulanti. Info: 055 8439225 - www.comune.vicchio.fi.it Domenica, in occasione della Giornata delle famiglie al Museo (domenica) DRAGON TRAINER – A caccia di animali fantastici al Museo di Arte Sacra e Religiosità Popolare di Vicchio Info in biblioteca. Fuori dal Mugello al Piccolo Teatro di Rufina sabato 8 alle 21:15 e domenica 9 alle 16:30 in programma "Canta Firenze. Canzoni, filastrocche e storielle' (clicca qui per info).

 

Lascia un commento
stai rispondendo a