5 APR 2025
OK!Valdisieve

Festa del Millennio a Fagna. Dal 3 al 15 agosto, info

  • 634
Festa del Millennio a Fagna. Dal 3 al 15 agosto, info Festa del Millennio a Fagna. Dal 3 al 15 agosto, info © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il prossimo venerdi 3 agosto 2018, inizieranno i festeggiamenti (giunti alla 34 edizione) a Santa Maria a Fagna, la piccola frazione di Scarperia dove troneggia su una vaga collinetta l’antica Pieve. Festeggiamenti che un solerte comitato iniziò a riorganizzare nel 1984 dopo alcuni anni di stasi per il quasi completo abbandono della campagna da parte di tante famiglie. La volontà è stata tanta e grazie anche a grandi sacerdoti (vedi fra i diversi il mitico don Costante Bianchi), Fagna da 34 anni sta vivendo una seconda primavera, fra fede, arte, cultura, convivi. Ecco quindi tutto il programma per coloro che vorranno prendere parte a qualche evento, così se lo può segnare sul… taccuino. Venerdi 3 agosto 2018, ore 19,00 “Aperifagna” con musica. Sabato 4 agosto 2018, ore 16 raduno auto e moto d’epoca; ore 17,30 apertura mostra di pittura “ Fagna e le sue chiese suffraganee” in collaborazione e a cura dell’Associazione “dalle terre di Giotto e dell’Angelico”; apertura mostra fotografica di Francesco Noferini; ore 19 cena all’ aperto; ore 21,30 conferenza e apertura mostra “Mille anni di bellezza” a cura di Sara Piccolo Paci. Domenica 5 agosto 2018 ore 9,30 S. Messa festiva; ore 16,00 trebbiatura del grano sull’ aia e battitura con il correggiato; ore 19,00 cena all’ aperto; ore 21,30 con musica. Mercoledi 8 agosto 2018, lucciolata in MTB in collaborazione con l’associazione “Ferri Taglienti” di Scarperia. Venerdi 10 agosto 2018, ore 19 Aperifagna con musica. Sabato 11 agosto 2018; ore 9,30 Santa Messa festiva; ore 19,00 cena all’aperto con musica; Domenica 12 agosto 2018; ore 9,30 s.messa festiva; ore 19,00 cena all’aperto con musica; Martedi 14 agosto 2018, ore 21 Santa Messa presso la Croce dei Crocioni a cura del Gruppo Alpini di Scarperia in suffragio dei Caduti di tutte le guerre; ore 22,30 incontro conviviale in beneficenza. Mercoledi 15 agosto 2018, ore 9,30 Santa Messa solenne e processione del Millennio; ore 11,30’ cerimonia restauro del “Tabernacolo del Ponte di Sasso; ore 18 Vespro solenne; ore 19 cena all’aperto; ore 21,30 Rosario di ringraziamento. Durante la festa è allestita una mostra di libri nel Chiostro della Pieve di Fagna. Dalle colonne di OK!Mugello, ci congratuliamo con tutti gli amici digirenti del comitato organizzativo di Fagna, la parrocchia, il Gruppo Alpini e tutti coloro che da tanti anni si prodigano per questo incontro popolare in uno dei lembi di terra più belli ed ameni del Mugello. (Aldo Giovannini)  

 

Lascia un commento
stai rispondendo a