
E' morta all'età di 41 anni, Alessia Ballini, attuale Consigliere Regionale ed ex sindaco di San Piero a Sieve ed ex assessore Provinciale con deleghe allo Sport, alle Pari Opportunità e alla Cooperazione.
Alessia risiedeva a San Piero a Sieve e da tempo combatteva contro una grave malattia. Condizione che non le aveva impedito di continuare la sua vita pubblica, ad esempio con la partecipazione alle primarie Pd per il Consiglio Regionale. Primarie poi vinte.
Come sindaco di San Piero a Sieve (fino al 2010) Ballini ha gestito la difficile fase dei lavori dell'Alta Velocità e del loro impatto. Poi, come assessore provinciale, ha curato particolarmente i rapporti con gli altri popoli.
Ad esempio con il Chiapas, dove Alessia si era recata alcune volte per comprendere e approfondire l’esperimento politico delle popolazioni indigene e del comandante Marcos.
I funerali si terranno domani, 4 febbraio. Ecco il comunicato di cordoglio del Comune di San Piero a Sieve con tutte le indicazioni
Con dolore l'Amministrazione Comunale annuncia la morte di Alessia Ballini, che è stata Sindaco del Comune di San Piero a Sieve per dieci anni, dal 13 Giugno 1999, al 6 Giugno 2009. Attualmente ricopriva la carica di Consigliere Regionale, dopo essere stata anche Assessore Provinciale. E' stata la prima e unica donna Sindaco di San Piero a Sieve, carica che ha svolto senza mai rinunciare alle sue grandi doti di umanità, solidarietà e vicinanza alla popolazione, cosa che l'ha resa a tutti sempre molto amata. L'intensa attività politica, nel segno dei valori civili, e della cooperazione verso i più deboli, l'ha accompagnata anche nel periodo della lunga malattia, che ha affrontato con coraggio e determinazione, piegandosi solo all'ultimo, in piena coscienza. Ci ha lasciati a soli 41 anni.
Alessia, in accordo con la famiglia, sarà esposta in una sala del palazzo comunale di San Piero, dal primo pomeriggio di oggi 3 Febbraio, fino allo svolgimento del funerale in forma civile, che si terrà domani, 4 Febbraio, alle ore 11.00, in Piazza Colonna, nel capoluogo sanpierino. Alle esequie parteciperanno le amministrazioni locali, quella provinciale e regionale. Il Sindaco ha dichiarato, con Ordinanza, il Lutto Cittadino per la giornata di domani, con l'esposizione delle bandiere europea e nazionale a mezz'asta, l'abbassamento delle serrande dei negozi durante le esequie, la chiusura al pubblico degli uffici comunali fino allo svolgimento dei funerali, e un minuto di raccoglimento, alle ore 9.00, in tutte le classi dell'Istituto Comprensivo di San Piero a Sieve.
Non piangete, perchè Alessia sarà sempre con noi. Per suo volere, non regalate fiori, ma fate offerte, che saranno devolute alle seguenti organizzazioni: il Dipartimento Oncologico dell'Ospedale di Ponte a Niccheri, l'Associazione Scientifica PALLIUM Onlus di Firenze, e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Firenze.
Chi lo vuole può eseguire autonomamente il versamento, in memoria di Alessia Ballini. Di seguito le coordinate postali e bancarie:
-Azienda Sanitaria di Firenze- ccp 271510 - IBAN IT 35Y 0616 002832000000071C00, scrivendo la causale "Donazione al dipartimento oncologico S. C. Oncologia Medica Dh Oncologico Ospedale S. Maria Annunziata di Ponte a Niccheri
-Associazione Scientifica PALLIUM Onlus-Via dei Malcontenti, 6 Montedomini-50122 Firenze-ccp 30039515 - IBAN: IT27 H061 6002 81000001 9263 C 00
-Associazione LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori-Viale D. Giannotti, 23-50126 Firenze-ccp 12911509 - IBAN IT92M0616002825100000000175