
Il Comitato Tutela Crinale Mugellano e la Coalizione Ambientale TESS hanno denunciato la mancanza di segnalazioni ufficiali riguardo alla frana che ha interrotto la strada tra Villore e Corella, aggravando i disagi per gli abitanti delle due frazioni. L’evento, verificatosi durante l’alluvione, ha reso impossibile il transito, costringendo i residenti a percorsi alternativi molto più lunghi.
Nella strada bianca che collega Villore, frazione del Comune di Vicchio a Corella, frazione del Comune di Dicomano, si è verificata una frana nei giorni dell'alluvione, che impedisce il passaggio delle auto. La frana interrompe la viabilità dopo circa 700 mt. dalla Chiesa di San Lorenzo a Villore in direzione Corella.
Questa interruzione chiaramente crea grossi disagi a coloro che da Corella devono raggiungere Villore e viceversa perchè l'unica possibilità è di allungare di diversi km. le distanze tra i due paesi. L'alternativa è quella di raggiungere la strada Statale Tosco-Romagnola per andare verso Dicomano. Superato il paese di Dicomano si gira a destra poco prima del Cimitero di Vicchio in direzione Villore.
Galleria fotografica
Quello che ci domandiamo è come mai non abbiamo segnalazioni o notizie relative a questo evento franoso che crea disagio e contribuisce a confermare lo stato di emergenza nel quale si trova il Comune di Vicchio e le frazioni di Villore e Corella interessate entrambe dai lavori per l'impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore.
Le comunita' di Villore e Corella chiedono un intervento di ripristino della viabilità e invocano unitamente al Sindaco di Vicchio Tagliaferri lo stato di emergenza nazionale.
Comitato Tutela Crinale Mugellano Crinali Liberi
Coalizione Ambientale TESS Transizione Energetica Senza Speculazione.