26 APR 2025
OK!Valdisieve

Metano alle stelle anche in Mugello. La riflessione di Atria e Ticci

  • 2453
Metano alle stelle Metano alle stelle © Atria e Ticci
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Ecco quanto riceviamo dai consiglieri Lega Atria e Ticci:

*Atria e Ticci: “Gas metano in Mugello: superati i 2 euro al kg! É il carburante più caro”*

I consiglieri di Borgo San Lorenzo <>.

E proseguono: <

Un vero allarme perché fare il pieno ora costa più che con qualunque altro carburante.

La caratteristica principale e vantaggiosa dei motori che vanno a metano è che permettono alle auto, ai mezzi da lavoro, di fare un pieno con una spesa esigua rispetto agli altri carburanti, come gasolio e benzina. Poi c’è la questione ecologica e ambientale, non da poco.

Un problema cogente che allarma già nell'immediato chi deve fare uso di un auto a metano per lavoro o pendolarismo perdendo quello che ha il vantaggio principale.

Ma la transizione ecologica? I gretini? Le emissioni? Tutti muti….

Secondo loro  il metano sarebbe il primo responsabile del surriscaldamento climatico e quindi il primo nemico dell’ambiente.

Identificare nel metano il grande demone che scatena l’effetto serra non ha alcun senso. In primo luogo perché bisogna distinguere tra emissioni inquinanti (bassissime nel caso del gas) e climalteranti (quelle del metano effettivamente lo sono).

Fortunatamente, a differenza della CO2 che persiste in atmosfera centinaia di anni, il metano è ritenuto un inquinante climatico di breve durata.

Quindi, semplificando, il gas non inquina ma può creare problemi al clima.

Peccato però che le emissioni di metano, almeno in Europa, e da noi, siano basse. La stragrande maggioranza delle emissioni di metano deriva da perdite di gas non combusto dalle condutture che lo trasportano. A nostro avviso ridurre le perdite di metano dalle tubazioni sarebbe la misura più urgente da realizzare. Perché allora, viene da chiedersi, nessuno ha agito per mettere in sicurezza le condutture che perdono gas ma invece si stangano gli utenti?

Il metano ti da una mano? Ecco, ora più che una mano un bel calcio nel sedere.

Alla faccia dell’ambiente, questa è ipocrisia!!>>

Lascia un commento
stai rispondendo a