25 APR 2025
OK!Valdisieve

"Oro di Sera" l'edizione zero dell'evento gastronomico

  • 163
Oro di Sera l'edizione zero dell'evento gastronomico Oro di Sera l'edizione zero dell'evento gastronomico © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Oro di sera è un evento gastronomico culturale che si svolgerà a Marradi Sabato 30 Aprile dalle ore 14.00 lungo le vie del centro storico e nel cuore della piazza principale. Miele, pane, olio, zafferano, patate, formaggio e birra i 7 alimenti d'oro protagonisti della manifestazione. Sconfinamento territoriale, contaminazione alimentare, incontro culturale i leitmotiv.

Non solo quindi promozione e valorizzazione di tradizioni e conoscenze del buon cibo locale e a km zero, ma anche e soprattutto uno sguardo oltre i propri confini gastronomico-territoriali e le consuetudini "domestiche" tramandate gelosamente nel corso del tempo.

Marradi, terra di mezzo e territorio di confine a cavallo tra Romagna e Toscana, racconterà la propria storia e le storie dei propri cibi alla ricerca di suggestioni "altre", di identità limitrofe e di un confronto con le tradizioni alimentari dei territori confinanti, in una  piazza aperta che si farà luogo e modo di incontro tra produttori toscani e romagnoli.

Camminando in lungo e in largo per le vie del paese si potranno degustare le tipicità dei 7 alimenti d'oro, di produttori toscani e romagnoli, confrontando le sfumature dei sapori, scaturiti da tradizioni e conoscenze, che cambia insieme al territorio e ai suoi confini e alle abitudini delle mani che nel tempo li hanno lavorati. Ma sempre dense di saperi, che scaturiscono dall'incontro con una terra dura, ma ancora genuina, e dal gesto silenzioso dell'homo faber che, di generazione in generazione, accudisce le api e raccoglie il miele, impasta e aspetta la lievitazione del pane, raccoglie pazientemente olive, zafferano e patate, mette in forma il latte, immagina e prepara il sapore della birra. Un vero e proprio viaggio per il palato e per tutti i sensi attraverso tante sfumature di giallo che con calare della sera si tingeranno d'oro.

La manifestazione culminerà in Piazza Le Scalene dove sarà possibile ristorarsi con una piacevole cena dai sapori della tradizione contadina a base di polenta, salsiccia e patate, annaffiata da ottime birre artigianali e addolcita nel finale da un; originale e golosa degustazione di dolci preparati con gli ingredienti protagonisti dell'evento. Durante e dopo la cena i gruppi intratterranno il pubblico con della buona e imperdibile musica dal vivo.

Pro Loco Marradi

 

Lascia un commento
stai rispondendo a