27 APR 2025
OK!Valdisieve

Distribuzione mascherine e nuove misure, cosa cambia dal 4 maggio a Pelago.

  • 425
Sindaco di Pelago Nicola Povoleri Sindaco di Pelago Nicola Povoleri © Nicola Povoleri via Facebook
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Nuove disposizioni da domani (lunedì 4 maggio) a seguito del DPCM 26 aprile 2020 che darà inizio alla Fase 2. Ciascun Comune, come abbiamo anticipato ieri, sta disponendo le proprie misure.

Per quanto riguarda Pelago, da domani saranno aperti tutti i parchi e le aree verdi del Comune. Per l’accesso a queste aree è obbligatorio indossare la mascherina, mantenere la distanza di sicurezza di 1.8 metri ed è vietato ogni tipo di assembramento.

Restano chiuse le aree gioco per bambini e campi da calcio e da Basket. Aperti, invece, tutti i cimiteri sul Comune con obbligo di indossare la mascherina, rispettare la distanza di sicurezza e con il divieto assoluto di assembramento.

Continua la sospensione della sosta a pagamento negli stalli blu e del divieto di sosta per lavaggio strade fino al 18 maggio.

E' consentita la consegna a domicilio e la vendita con asporto di bevande e alimenti per tutti gli esercizi di ristorazione, come previsto dal DPCM del 26 aprile.

Il Comune ricorda poi, che come da decreto, saranno consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. E' consentito anche lo spostamento per incontrare congiunti purché venga rispettato il divieto di assembramento e il distanziamento di almeno un metro e vengano utilizzate le mascherine.Resta l'obbligo di autocertificazione. Vietato a tutte le persone di trasferirsi o spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, in una Regione diversa rispetto a quella in cui attualmente si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute. Consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza, con particolare riferimento a chi era domiciliato in luogo diverso e non poteva farvi rientro per i divieti di spostamento. Resta vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici e privati.

Il Sindaco Nicola Povoleri ha, inoltre, informato delle nuove modalità di distribuzione delle mascherine fornite dalla Regione Toscana e acquistate dal Comune di Pelago nelle farmacie di San Francesco e Pelago presentando la tessera sanitaria. A questo canale, in modo straordinario, si affiancheranno due nuovi punti di distribuzione per le frazioni più distanti dalle farmacie e per quelle persone che non sono riuscite a trovare le mascherine presso i canali ordinari di distribuzione:

- Sede Polizia Municipale di San Francesco, in Via Bettini 9, Martedì 5 maggio (9.00 - 12.30)

- Circolo ARCI di Diacceto, in Via del Poggio 12, Mercoledì 6 maggio (9.00 - 12.30)

I due punti di distribuzione saranno gestiti rispettivamente dai volontari della Misericordia e della Croce Azzurra. Le modalità di ritiro saranno uguali a quelle in farmacia, quindi un persona per nucleo familiare con le tessere sanitarie di tutti i componenti della famiglia.

Lascia un commento
stai rispondendo a