31 MAR 2025
OK!Valdisieve

“Poesie nascoste”: un invito a scrivere e condividere emozioni il 21 marzo 2025

Il Comune di Borgo San Lorenzo promuove un’iniziativa per dare voce alla poesia interiore di ognuno

  • 87
poesie nascoste poesie nascoste © Comune Bsl
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il Comune di Borgo San Lorenzo, in collaborazione con la poetessa Beatrice Niccolai e la vicesindaca e assessora alla cultura Silvia Notaro, lancia il progetto “Poesie nascoste”, un’occasione per chiunque voglia esprimersi attraverso la poesia e condividere le proprie emozioni.

L’iniziativa nasce dalla convinzione che molti sentano il desiderio di scrivere ma trovino difficile farlo emergere. Beatrice Niccolai, ispiratrice del progetto, sottolinea il valore della poesia come voce interiore:

“Tutti abbiamo scritto parole buone, quelle che nascono dove il sole nasce e che per pudore non osiamo mostrare. La poesia è la nostra voce interiore. Quella che raramente mostriamo anche a noi stessi. È da quella voce interiore che siamo attratti.”

L’invito è quindi rivolto a tutti, per creare una comunità di "non poeti" che possa riscoprire nella scrittura poetica uno strumento di espressione e di condivisione.

Come partecipare

Chiunque può inviare una poesia, un pensiero o una riflessione poetica, senza limiti di forma o stile, entro il 15 marzo 2025, scegliendo una delle seguenti modalità:

  • Via email, scrivendo a cultura@comune.borgo-san-lorenzo.fi.it e allegando il modulo di liberatoria (scaricabile dal sito del Comune), compilato e firmato.
  • In biblioteca, imbucando il testo e la liberatoria firmata nella scatola dedicata.

L’evento finale

Il progetto culminerà con una serata speciale venerdì 21 marzo alle ore 21 nel Palazzo Comunale, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Sarà un momento di incontro e condivisione, in cui la poesia diventerà un ponte tra chi scrive e chi ascolta, tra chi si definisce poeta e chi invece non ha mai avuto il coraggio di esserlo.

L’iniziativa si ispira allo spirito di speranza e riflessione evocato da Tiziano Terzani, che scriveva:

“Sentiti come un filo d’erba. Ti passerà anche la rabbia”.

Con questo progetto, il Comune di Borgo San Lorenzo vuole offrire uno spazio in cui le parole possano fiorire e unire la comunità attraverso la bellezza della poesia.

Lascia un commento
stai rispondendo a