12 APR 2025
OK!Valdisieve

La residenza artistica a Razzuolo: l'arte che connette il territorio e la comunità

L'idea di unire l'arte al territorio e alle persone che lo abitano prende forma attraverso la residenza artistica che avrà luogo a Razzuolo.

  • 271
Un momento della manifestazione Un momento della manifestazione © Ufficio Stampa - Festival Foglia Tonda
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

L'idea di unire l'arte al territorio e alle persone che lo abitano prende forma attraverso la residenza artistica che avrà luogo a Razzuolo, frazione di Borgo San Lorenzo (Firenze), dal martedì 13 al domenica 18 giugno. Questa iniziativa è promossa dal festival Foglia Tonda, attivo da sei anni con l'obiettivo di sensibilizzare sulle necessità delle valli e delle montagne del Mugello. Quest'anno il progetto si realizza grazie alla collaborazione con il Comune di Borgo San Lorenzo e al sostegno del Consiglio regionale della Regione Toscana.

Tre giovani artisti, Andrea Ceddia, Arianna Tremolanti e Alessia Baranello (conosciuta come Scania Trasporti), tutti e tre under 35, vivranno a Razzuolo per l'intera settimana. Insieme al duo Lady Babushka, composto da Carolina Cappelli e Teresa Barbagallo, che coordina le attività della residenza anche quest'anno, approfondiranno le loro ricerche artistiche, affrontando tematiche legate a Foglia Tonda.

Durante la residenza, gli artisti condivideranno uno spazio comune per sviluppare un progetto collettivo, con l'obiettivo di entrare in contatto con la comunità e i luoghi del festival. Le loro performance artistiche saranno poi presentate durante i giorni del festival Foglia Tonda, che si terrà tra Razzuolo e Casaglia, sempre nel comune di Borgo San Lorenzo, dal 7 al 9 luglio.

Sono previsti incontri con le realtà locali e i residenti presso la Casa del Popolo di Razzuolo e il Circolo di Casaglia, luoghi di incontro e socialità per le comunità. Inoltre, è programmata un'escursione lungo il sentiero "Foglia Tonda", che è stato riaperto e mantenuto dagli organizzatori del festival.

Foglia Tonda è un'organizzazione di volontariato composta da giovani ricercatori, agricoltori, operatori forestali, artisti, guide escursionistiche, esperti di sviluppo delle aree non urbane e altri ancora. L'obiettivo comune dell'associazione è di attirare l'attenzione sulle valli e le montagne del Mugello, esplorando il punto di vista e le narrazioni riguardanti le aree marginali e le montagne minori. Dal 2018, l'associazione organizza un festival di tre giorni che intreccia le realtà artistiche, locali e accademiche, offrendo spunti di riflessione.

Lascia un commento
stai rispondendo a