
Il 9 aprile 2025, Elisa Tozzi, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha annunciato la presentazione di un atto in consiglio per l’istituzione di un’indagine conoscitiva riguardante la discarica di Palazzuolo sul Senio, dopo che la senatrice Simona Petrucci ha preso parte alla missione della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti. La missione ha messo in evidenza l'urgenza di fare piena luce su una situazione che, secondo i rappresentanti di Fratelli d’Italia, non può essere minimizzata.
Tozzi ha sottolineato che la discarica, non indicata nell’elenco ufficiale di Arpat, solleva seri interrogativi sulle operazioni di gestione dei rifiuti e le conseguenze ambientali che ne derivano. L’indagine proposta ha l’obiettivo di chiarire le ragioni per cui il sito non fosse registrato ufficialmente, nonché gli impatti ambientali e le misure necessarie per il ripristino del territorio. La consigliere ha espresso preoccupazione per una situazione che, a suo avviso, è stata ignorata troppo a lungo, e ha sollecitato interventi tempestivi e concreti.
Simona Petrucci, senatrice e membro della commissione d’inchiesta, ha confermato che la missione a Palazzuolo sul Senio ha rivelato numerose criticità. “Ci troviamo di fronte a rifiuti che giacciono sul territorio da oltre cinquant'anni, in una zona di grande valore ambientale e paesaggistico. Non possiamo più ignorare questa situazione”, ha dichiarato la senatrice. Petrucci ha aggiunto che è fondamentale indagare su ciò che è stato fatto e su ciò che ancora deve essere fatto per proteggere il territorio e la salute dei cittadini.
Entrambi i rappresentanti di Fratelli d’Italia hanno sottolineato l'importanza di affrontare la questione con serietà, trasparenza e rigore, assicurando che il partito lavorerà per restituire dignità a una comunità e a un territorio che meritano rispetto e azioni concrete.