
Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 21:00, la Biblioteca Comunale di Ronta del Mugello ospiterà il quinto appuntamento della sesta stagione dei “Venerdì d’Eresia”, rassegna culturale che propone periodicamente incontri, presentazioni di libri, performance, spettacoli e proiezioni. Il tema della serata, dal titolo Non è colpa mia, si concentrerà sulla complessa dinamica del senso di colpa e sulla possibilità di liberarsene attraverso la consapevolezza e il “saper lasciare andare”.
La serata prenderà spunto dall’omonimo brano di Beatrice Bracco, con arrangiamenti di Simone Papi e interpretato dalla voce di Valentina Farci. Il percorso tematico sarà arricchito dalla presenza dello psicologo e psicoterapeuta Giancarlo Petri, autore di Ripartenze e Donne, che offrirà una lettura psicoanalitica del senso di colpa come ostacolo alla crescita personale e al benessere emotivo.
A introdurre l'incontro sarà Ezio Alessio Gensini, Direttore Artistico della rassegna e Vicepresidente dell’Associazione culturale I Colori delle Stelle. Le letture saranno affidate a Sandra Vigiani, in un contesto che si preannuncia ricco di spunti emotivi e culturali. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Pro Loco di Ronta del Mugello e le Volontarie della Biblioteca locale, con il sostegno della Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo, rappresentata dal Presidente Franco Megli, e dell’amministrazione comunale.
L’ingresso all’evento è libero e rappresenta un’opportunità per il pubblico di confrontarsi, attraverso l’arte e la parola, con tematiche profonde legate alla sfera psicologica e relazionale. Un appuntamento che coniuga riflessione, musica e letteratura in un dialogo aperto con la comunità.