12 APR 2025
OK!Valdisieve

Sabato via all'Estate Frascolana. Programma ed eventi

  • 219
Sabato via all'Estate Frascolana. Programma ed eventi Sabato via all'Estate Frascolana. Programma ed eventi © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Cinque appuntamenti nella suggestiva cornice degli scavi etruschi di Frascole. Prende il via sabato 25 giugno l’Estate Frascolana, un’occasione per passare piacevoli serate e conoscere il bellissimo sito archeolgico situato sulle colline dicomanesi. La rassegna è organizzata dal Comune di Dicomano in collaborazione con il Gruppo Archeologico Dicomanese e l’Associazione Teatro dei Gran Macelli. Il 25 giugno si partirà con “La partenza” presentata da Archivio Zeta, lettura del libro V dell’Odissea di Omero a cura di Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni, percussioni di Luca Ciliegi. Il 9 e 10 luglio il laboratorio teatrale dell’Associazione Teatro del Macello porterà in scena “La bisbetica domata” di Shakespeare con drammaturgia di Carlina Torta. Il 24 luglio, serata dedicata in particolare ai piccoli, ma piacevole anche per chi è cresciuto, la Compagnia Gente Strana presenterà “La favole di Olga” spettacolo teatrale e musicale. Il 30 lugio si parlerà di archeologia con la conferenza “L’Università nel sito etrusco di Monte Giovi”, relatore sarà Luca Cappuccini dell’Università degli Studi di Firenze, a seguire buffet e concerto di chiatarra classica di Niccolo Chiaramonti. La rassegna si consluderà con il concerto “Scavi all’opera” con protagonisti gli artisti di Studio Lirico Milano accompagnati dal pianista Marco Borroni. Tutti gli eventi inizieranno alle ore 18. "Offrire opportunità culturali significa contribuire a creare aggregazione sociale, promuovere il patrimonio storico-culturale presente, rispondere ai bisogni di una comunità e valorizzare le tante piccole realtà associative presenti – afferma Giulia Fossi Vicesindaco con delega alla Cultura-. Fare tutto questo in un piccolo comune, come Dicomano, significa anche provare a renderlo meno periferia e più protagonista rispetto ai centri maggiori. È questo lo spirito che sta spingendo la nostra amministrazione a provare a investire in politiche culturali, grazie anche al contributo di privati. È questo lo spirito con il quale l'Estate Frascolana giunge alla terza edizione. Quest'anno – conclude Fossi - gli appuntamenti saranno concentrati sul teatro, ma troverà spazio anche la musica, oltre che la consueta conferenza organizzata dal Gruppo Archeologico Dicomanese".

 

Lascia un commento
stai rispondendo a