
Galleria fotografica
Sabato 25 novembre: ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐๐ญ๐ ๐ข๐ง๐ญ๐๐ซ๐ง๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ฅ'๐๐ฅ๐ข๐ฆ๐ข๐ง๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฏ๐ข๐จ๐ฅ๐๐ง๐ณ๐ ๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ง๐ง๐, un fenomeno che purtroppo รจ ancora oggi cronaca quotidiana. Anche per il 2023 il Comune di Scarperia e San Piero e Pro Loco Scarperia propongono un'iniziativa volta alla riflessione sul tema, per sensibilizzare lโopinione pubblica sullโimportanza della non violenza sulle donne: lo Spettacolo teatrale sul femminicidio e sulla violenza di genere dal titolo โfinchรจmortenoncisepariโ a cura di Clap Mugello, con la regia di Paolo Ciotti ed il patrocinio del Comune di Scarperia e San Piero.
Ore 17:00- Palazzo dei Vicari di Scarperia. Ingresso gratuito
Domenica 26 novembre: Galileo Chini โ 150 anni dalla nascita un convegno del critico dโarte Corrado Marsan
ore 16:30 โ Palazzo dei Vicari โ Salone dei Tendaggi
In occasione dei centocinquantโanni dalla nascita del grande artista dellโArt Nouveau, al Palazzo dei Vicari si terrร il convegno dedicato alla figura di Galileo Chini. Il convegno รจ a cura di Corrado Marsan, figura cara a Scarperia che per cinquantโanni ha โraccontato il Palio del Diotto con precisione storica e descrizioni suggestive che hanno reso memorabili gli anniversari di Scarperiaโ.
Ingresso libero