13 APR 2025
OK!Valdisieve

Due nuovi automezzi alla Misericordia di Scarperia

  • 542
Il taglio del nastro Il taglio del nastro © Foto Pierluigi Guasti
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Nella giornata (mercoledi 8 dicembre 2021), della Festa dell’Immacolata Concezione, la Misericordia di Scarperia ha voluto presentare alla popolazione due nuovi automezzi; una nuova ambulanza 4x4 ed un nuovo automezzo attrezzato per il trasposto di persone in difficoltà motorie, entrambi gli automezzi presentati sono dotati con i migliori ausili attualmente in commercio.

La cerimonia ha avuto il suo inizio con la partecipazione alla Santa Messa delle ore 10,30 celebrata da Don Antonio Cigna nella Propositura dei SS Jacopo e Filippo di Scarperia alla presenza di molti Confratelli e Consorelle e del Magistrato al completo. Ha fatto immensamente piacere la partecipazione  a questa Cerimonia di Confratelli e Consorelle in rappresentanza delle Misericordie di S Piero a Sieve, Borgo S Lorenzo, Vicchio e della Misericordia cittadina di Rifredi.

Prima della conclusione della Celebrazione don Antonio ha consentito al Governatore della Misericordia di Scarperia Stefano Faucci di prendere la parola per un saluto. In primis il Governatore si è rivolto al Celebrante don Antonio Cigna ringraziandolo per la bella celebrazione alla quale avevamo appena partecipato, poi ha rivolto un saluto ai Confratelli ed alle Consorelle presenti,  ivi compresi anche i rappresentanti delle Associazioni presenti; inoltre il Governatore Faucci ha voluto ringraziare la Fondazione Cassa Risparmio di Firenze che ha contribuito all’acquisto della nuova ambulanza insieme ai proventi della “Scarperia a tavola” ed al contributo Statale del 5x1000, parallelamente il Governatore ha ringraziato anche il Banco Fiorentino per aver contribuito all’acquisto del nuovo mezzo attrezzato, quindi Faucci ha fatto appello alla popolazione presente per una maggiore adesione alla vita quotidiana  della Misericordia di Scarperia che in questo periodo è in costante difficoltà a coprire tutti i servizi che quotidianamente si trova a sostenere per poter aiutare tutte quelle persone che avendo bisogno vi si rivolgono. 

Al termine della Celebrazione il Parroco Don Antonio Cigna si è spostato in piazza dei Vicari dove alla presenza delle  Autorità con in testa il Sindaco Federico Ignesti, il Presidente del Consiglio Comunale Claudio Piccirillo, il Presidente del Banco Fiorentino Paolo Raffini e la Presidente della Pro-Loco di Scarperia Francesca Poli, ha potuto procedere alla Benedizione della nuova ambulanza 4x4 e del nuovo automezzo attrezzato, dopodiché ha preso la parola il Sindaco Federico Ignesti per un saluto con il quale ha voluto sottolineare l’importanza dell’opera della Misericordia per la popolazione locale più bisognosa, che in quest’ultimi anni difficili, in collaborazione anche con la Pro-Loco e la Caritas Parrocchiale, ha potuto portare sostegno alle famiglie che in questo periodo hanno avuto più necessità di ricevere un aiuto.

A quel punto il Sindaco Ignesti, terminando il suo intervento, ha provveduto a dare il segnale per l’accensione delle luci dell’albero di Natale posto dall’Amministrazione Comunale al centro della piazza dei Vicari. Dopo il saluto, speriamo beneaugurante, della sirena della nuova ambulanza, lasciati in piazza i due mezzi appena benedetti e presentati  i presenti sono stati invitati a spostarsi nei Chiostri della Propositura per un incontro conviviale preparato per l’occasione da un gruppo di volontarie e volontari dell’Associazione (Aldo Giovannini – Pier Luigi Guasti). 

(Foto Pierluigi Guasti) 

Lascia un commento
stai rispondendo a