
La Misericordia di Scarperia aumenta i servizi sociali e sanitari grazie ad un nuovo automezzo attrezzato per disabili realizzato con le imprese del territorio
Oltre 3.750 servizi tra servizi sociali e sanitari. Sono questi i numeri dell’attività della Confraternita di Misericordia nel 2021. Si tratta di servizi tesi a migliorare la qualità della vita della popolazione che possono essere mantenuti grazie all’operosità dei 150 volontari della onlus che quotidianamente, appunto, dedicano il loro tempo libero alla comunità.
Sabato 26 Febbraio presso la sede dell’associazione si è svolta la conferenza stampa per l’avvio del progetto “ Muoversi & non Solo “. Il progetto ha lo scopo di migliorare e qualificare ulteriormente i soccorsi ed è partita la “ campagna adesioni ” per l’acquisto di un Fiat doblò 5 posti, fondamentale per la Misericordia di Scarperia che viaggerà per le strade del Mugello.
“ Questo è un momento molto importante perché le richieste che arrivano dalla popolazione aumentano sempre di più. Il Fiat Doblò è una soluzione essenziale alle varie richieste giornaliere che l’associazione svolge visto che tutti i giorni, mattino e pomeriggio devono essere accompagnate presso l’ospedale del Mugello di Borgo San Lorenzo e anche negli ospedali di Firenze come Careggi, Meyer, Ponte a Niccheri e altri centri sanitari. Con questo progetto stiamo accompagnando alcuni bambini e ragazzi con varie disabilità nei centri di riabilitazione e alle scuole del territorio. Mi auguro che ci sia una risposta favorevole da parte del tessuto produttivo come è già accaduto 4 anni fa”, dichiara il Vice Governatore della Confraternita della Misericordia, Sig. Alessandro Berti, la Misericordia vuole potenziare i servizi a favore delle persone più fragili del territorio di Scarperia e San Piero, Vicchio, Borgo San Lorenzo che ogni giorno ci chiamano sempre più spesso. “