3 APR 2025
OK!Valdisieve

Scudo verde a Firenze. Critiche da FDI per l’impatto sui residenti della provincia

Secondo Tozzi, senza adeguati investimenti nella mobilità pubblica, lo Scudo Verde rischia di penalizzare gravemente chi risiede...

  • 42
Elisa Tozzi Elisa Tozzi © N. c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

A partire dal 1° aprile entrerà in vigore lo "Scudo Verde", il progetto di limitazione del traffico a Firenze volto a ridurre l'inquinamento atmosferico. Tuttavia, l’iniziativa è al centro di polemiche, con forti critiche provenienti da Fratelli d’Italia. La consigliera regionale Elisa Tozzi ha espresso preoccupazione per le conseguenze del provvedimento sui residenti delle aree periferiche e della provincia, definendolo "uno sfregio nei confronti di chi vive fuori città".

Secondo Tozzi, senza adeguati investimenti nella mobilità pubblica, lo Scudo Verde rischia di penalizzare gravemente chi risiede in zone come Mugello, Valdichiana, Chianti e Valdarno, territori in cui le alternative all’uso dell’auto privata sono limitate. La consigliera ha sottolineato come numerosi cittadini si spostino quotidianamente verso Firenze per motivi di lavoro, studio o cure mediche, non potendo contare su alternative di trasporto efficienti. Inoltre, ha evidenziato le difficoltà per gli artigiani e i lavoratori autonomi che devono spostarsi con i propri mezzi per esigenze professionali.

Tozzi ha quindi invitato i sindaci della provincia a chiedere alla giunta Funaro di sospendere l'attuazione del provvedimento, ritenendolo discriminatorio nei confronti di chi non risiede in città. Il dibattito sullo Scudo Verde prosegue, con la necessità di un confronto tra istituzioni e cittadini per valutare soluzioni che garantiscano sia la tutela ambientale sia la sostenibilità degli spostamenti per chi vive nelle aree limitrofe a Firenze.

Lascia un commento
stai rispondendo a