1 APR 2025
OK!Valdisieve

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 21 al 23 aprile

  • 146
Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 21 al 23 aprile Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 21 al 23 aprile © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Questa settimana il cartellone di eventi di OK!Mugello è organizzato, invece che per comune, tra attività all'aria aperta, cinema, teatri, incontri culturali eccetera. Cambia la forma ma non la sostanza, come sempre vi potrete trovare tutte le iniziative migliori organizzate nel nostro territorio. Buona lettura e buon divertimento... All'aperto 22 e 23/04 - FIORINFIERA Borgo San Lorenzo, piazza Dante e centro storico – ore 9-20 Mostra mercato di piante, fiori, attrezzature per giardinaggio e vita all'aria aperta nel centro storico e piazza Dante, a Borgo San Lorenzo. Ed ancora: attività educative e divulgative, incontri culturali, lezioni di cucina, giochi per bambini, gastronomia. Info: www.fiorinfiera.it 23/04- DALLA SOFFITTA ALLA CANTINA Borgo San Lorenzo, p.le Curtatone e Montanara – dalle ore 8 Nella collocazione straordinaria di piazzale Curtatone e Montanara, dalla mattina al tramonto oggetti di antiquariato, collezionismo, vintage, opere del proprio ingegno e tanto altro uscito dalle cantine e dalle soffitte dei vari espositori Info: www.prolocoborgosanlorenzo.it 23/04 - I SEGRETI DI MONTE BENI Firenzuola, Monte Beni – ore 10 Escursione nell'area del Monte Beni, dove è possibile osservare i mufloni e una vegetazione del tutto particolare, legata alle caratteristiche delle rocce ofiolitiche. Info: 3398127890 , info@trekkingmugello.com 23/04 - LA CURA DEL FRUTTETO Barberino di Mugello, Oaesi di Gabbianello – ore 14-16,30 Ultimo incontro dedicato alle tecniche di cura, potatura e innesto delle piante da frutto all'Oasi di Gabbianello Info: www.gabbianello.it Visite guidate 22/04 - VISITA GUIDATA AL CONVENTO E AL MUSEO DI SAN BONAVENTURA AL BOSCO AI FRATI Scarperia e San Piero, Convento di Bosco ai Frati – ore 10 Visita guidata della durata della visita 1h e 15m, circa), ad ingresso libero, con prenotazione obbligatoria presso le biblioteche di Scarperia e San Piero Info: 055 8486791 - 055 8431626 – 630 Cinema Cinema Giotto Borgo San Lorenzo 'Fast & Furious 8'. (venerdì ore 21:30, sabato ore 21:30, domenica ore 21:30, lunedì ore 21:30). Cinema Don Bosco Borgo San Lorenzo 'Moglie e marito' (venerdì 21, sabato 22, domenica 23 e lunedì 24 ore 21:30). Cinema Garibaldi Scarperia 'Piccoli crimini coniugali' (sabato 22, domenica 23, martedì 25 ore 21:30). Lunedì 24 Casa del Vento in concerto (ore 21:30). Cinema Corsini Barberino di Mugello 'I Puffi' (sabato, domenica e lunedì ore 17) e Non è un paese per giovani (sabato, domenica e lunedì ore 21:15) Cinema Don Otello Puccetti Firenzuola 'Lasciati andare' (venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 ore 21:15) Teatro 21/04 – IL BERRETTO A SONAGLI Barberino di Mugello, Teatro comunale Corsini, ore 21 Spettacolo di Luigi Pirandello messo in scena da La Cattiva Compagnia 22/04 - LA NOTTE DELLE DONNE DI SHEAKESPEARE Vicchio, Teatro Giotto – ore 21,15 Uno spettacolo di Marco Paoli Incontri culturali 21/04 – SCRITTI SUL MUGELLO di Bruno Becchi Borgo san Lorenzo, oratorio Sant'Omobono – ore 21 Presentazione del libro di Bruno Becchi “Scritti sul Mugello. Storie di libri, di fatti e di persone” (ed. Il Filo) 21/04 – IL DUOMO DI FIRENZE Scarperia e San Piero, Pieve di San Piero – ore 21,15 Incontro con Mariella Carlotti, autrice di vari saggi storico artistici e curatrice di mostre didattiche 21/04 – LEGGENDO GRAMSCI Barberino di Mugello, circolo Arci – ore 21,30 Performance del Gruppo teatrale fraMenti diVersi 22/04 – IL SENSALE E ALTRE STORIE Vicchio, biblioteca comunale – ore 16,30 Presentazione del libro “Il sensale e altre storie”, realizzato dai partecipanti all’Atelier di Scrittura. All’evento, promosso dallo Spi-Cgil Borgo San Lorenzo e Vicchio insieme ad Auser e con il patrocinio del Comune di Vicchio, parteciperanno i rappresentanti dell’Atelier, del Sindacato e alni degli autori. 22/04 – 42 COMUNI IN MOSTRA Scarperia e San Piero, Propositura di Scarperia – ore 16,30 Inaugurazione della mostra fotografica dal titolo “42 Comuni in Mostra, tesori nascosti e luoghi interessanti, dalla Provincia di Firenze alla Città Metropolitana“. Visitabile fino al 3 maggio 22/04 – A T' SALUT Marradi, Centro Studi Campaniani – ore 16,30 presso Centro Studi Campaniani Incontro sulla valorizzazione del patrimonio dialettale marradese. Info: www.dialettiromagnoli.it 22/04 – ITALIA: FEMMINILE SINGOLARE Dicomano, sala Consiglio comunale – ore 17 Incontro " Le Crocerossine ", le infermiere volontarie della Croce Rossa che ebbero un grande ruolo durante la Prima Guerra Mondiale e tuttora attive sul nostro territorio. Relatrice: sorella Simona Macagnino. 23/04 - La Vita è bella anche se...". Storia di un secolo attraverso il racconto di una vita ad opera di Lorena Fantini March. Casa di Giotto di Vespignano (Vicchio), ore 16 presentazione del libro. Sport 23/04 – GRAN FONDO FIRENZE DE ROSA Mugello – partenza da Firenze ore 8,30 Gara ciclistica che si corre su 100 Km, toccando anche il Mugello. Info: www.fbf.bike, www.granfondofirenze.it 25 aprile: incontri e iniziative 21/04 - 25 APRILE: UNA TERRA CHE NON DIMENTICA Dicomano, sala Consigli comunale – ore 18 Presentazione del volume di Stefano Beccastrini “Una terra che non dimentica. La Toscana, la Resistenza, il cinema”. insieme all'autore, Simone Neri Serneri dell'Istituto storico della Resistenza e l'assessore alla Politiche culturali Giulia Fossi. 22/04- PERCORSI E VUOTI DI MEMORIA: AUSCHWITZ ANDATA E RITORNO Borgo San Lorenzo, sala Consiglio comunale – ore 16 Incontro con Luca Bravi, Università di Firenze, Maria Pia Suma, Iis Chino Chini e gli studenti che hanno partecipato al Treno della Memoria 2017. 23/04 – MAI PIU' LA GUERRA Palazzuolo sul Senio, sala polivalente – ore 20,30 Concerto del corpo bandistico “G. Savoi” e letture. 25/04 – 25 APRILE A BARBERINO Barberino di Mugello, Teatro comunale Corsini – dalle 15 Pane lavoro e libertà: Barberino dalla dittatura alla democrazia”, relazione del prof. Fabio Bertini, Istituto storico per la resistenza in Toscana; lettura del documento redatto nella prima riunione dal CBLN dopo la liberazione di Barberino; consegna delle pergamene ai familiari dei componenti del CBLN, proiezione del film “ Il cielo cade” di Andrea e Antonio Frazzi. 25/04 – VICCHIO 25 APRILE Vicchio, piazza della Vittoria – ore 15,30 Alle ore 8 escursione “La via dei partigiani” col Gev; ore 16 Marta Innocenti presenta il suo documentario “La trasferta”, ore 17 Yo Yo Mundi in “Canzoni Resistenti”. Mostre Fino al 25/04 - A DISTANZA RAVVICINATA – DIALOGO A QUATTRO MANI Scarperia e San Piero, Palazzo dei Vicari – ore 16 Mostra di Pittura e Scultura di Monica Terrani e Luca Mommarelli. Dal lunedì al venerdì, ore 9,00-13,00. Sabato e festivi, ore 10,00-13,00 e 14,30 - 18.00 - Palazzo dei Vicari a Scarperia – FI- info: lucamommarelli@gmail.com - terrani.monica@yahoo.com informazioni@prolocoscarperia.it Fino al 29/04 – DON LORENZO MILANI: PASSIONI, LUOGHI, INSEGNAMENTI Borgo San Lorenzo, Villa Pecori Giraldi A 50 anni dalla morte di Don Lorenzo Milani una mostra d’arte contemporanea, curata dall’Associazione A.L.I. (Artisti Liberi Indipendenti). Ingresso libero Info: www.museochini.it Fino al 30/04 – IL MOVIMENTO DELL'ANIMA Barberino di Mugello, Sala di Palazzo Pretorio - ore 17 Inaugurazione della Mostra personale del Pittore Giuseppe Langone; visitabile fino al 30/04/2017 negli orari di apertura della Biblioteca comunale Info: www.comunebarberino.it - 055 8477287 Tutte le domeniche e festivi VISITANDO LA TORRE Scarperia (Palazzo dei Vicari) – Tutte le domeniche dalle ore 10,30 Viaggio attraverso Palazzo dei Vicari fra i suoi merli, l'archivio storico e le sale nobili. Percorso guidato per gruppi di un minimo di 4 ad un max di 12 persone. € 6.00 a persona Info: 055 8468165 - www.prolocoscarperia.it VISITE GUIDATE AL MOLINO FAINI Borgo San Lorenzo (Grezzano) – Tutte le domeniche e festivi 14,30 – 19,00 Visita guidata al mulino risalente al 1400 con la macina in funzione e modelli interattivi. Per i gruppi consigliata prenotazione. Info: 338 9837105 - santoni.rs@icloud.com Info e dettagli su: www.mugellotoscana.it Ufficio Turismo Unione Comuni Mugello

 

Lascia un commento
stai rispondendo a