
Cosa fare nel weekend in Mugello? Ecco una “guida” agli appuntamenti nel territorio a cura dell'ufficio Turismo dell'Unione dei Comuni del Mugello. E naturalmente come ogni settimana, a cura della redazione di OK!Mugello, la programmazione dei cinema del territorio. Iniziamo proprio da questa: Cinema Giotto Borgo San Lorenzo: 'Black Panter' (sabato ore 21:30 3D; domenica ore 15:00 2D e 17:30 3D) e '50 sfumature di rosso' (domenica ore 21:30; lunedì ore 21:30). Cinema Don Bosco Borgo San Lorenzo: 'I primitivi' (sabato ore 16, domenica ore 15) e 'A casa tutti bene' (venerdì ore 21:30, sabato ore 21:30, domenica ore 17:30 e 21:30, lunedì ore 21:30). Cinema Corsini Barberino: 'Chiamami col tuo nome' (sabato ore 21:15, domenica ore 17 e 21:15) Cinema Garibaldi Scarperia: 'C'est la vie' (venerdì ore 21:30, sabato ore 21:30, domenica ore 17:30 e 21:30) Cinema Don Otello Puccetti Firenzuola: 'The Post' (venerdì, sabato e domenica ore 21:15) Gli eventi: "2x1 Insieme al Museo": 2 ingressi con 1 biglietto intero Anche 11 musei del Sistema Museale Mugello Montagna Fiorentina aderiscono alla campagna di Regione Toscana-Unicoop Firenze “2X1 Insieme al Museo”. Una promozione che permette ai soci Coop Firenze due ingressi pagando un solo biglietto, nelle 4 domeniche di febbraio (4, 11, 18 e 25). Info: http://www.mugellotoscana.it/images/Locandina_2X1_sistema.pdf Appuntamenti culturali, mostre, visite guidate 23/02 - M'ILLUMINO DI MENO Borgo San Lorenzo, Centro Incontro e centro storico - dalle 16,30 evento, legato alla trasmissione Caterpillar di Radio2: ore 16.30 dal Centro d’Incontro una passeggiata aperta a tutti che si dirigerà verso il centro; dalle 17.30 in auditorium sono previsti balli, canti e teatro, protagoniste le parole sul consumo consapevole ed il risparmio energetico: alle 19 aperitivo offerto dalla sezione soci Coop di Borgo San Lorenzo; infine, alle 21 prove aperte a tutti con il coro CONfusion. Info: www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it 24/02 - VISITE GUIDATE AL CONVENTO E AL MUSEO DI SAN BONAVENTURA AL BOSCO AI FRATI Scarperia e San Piero, Loc. Lucigliano - ore 10 Visite guidate alla chiesa, al convento ed al museo di San Bonaventura al Bosco ai Frati Info: Facebook https://www.facebook.com/BoscoaiFrati.it/ 348 6033328 - 055 8486791 - 055 8431626 24/02 - LA LUCE DELLA RAGIONE Borgo San Lorenzo, Villa Pecori Giraldi - ore 15 Gioco di ruolo dal vivo ispirato al periodo storico dei Lorena e all’abolizione della pena di morte. Organizzato dalle associazioni Reges, GRV-Italia, ASD Ars Laminae. Regia di Gianluca Anello con Elisa Giovannini. Trattandosi di un gioco di ruolo l'evento è aperto ai soli soci delle Associazioni. Info: 055 8456230 25/02 - SPOSI AL MUSEO Dicomano, Museo Archeologico Comprensoriale - ore 15.30 Il Museo archeologico vi aspetta per partecipare a un matrimonio romano, dove ci sarà un ruolo per tutti! Ingresso gratuito, gradita prenotazione. Info: 055 8385428 25/02 - LO STRAORDINARIO PASSAGGIO DI MOZART NEL MUGELLO Scarperia e San Piero, Palazzo dei Vicari (Scarperia) - ore 16 Storie, aneddoti, musica e cibi d’altri tempi per raccontare il viaggio del grande musicista attraverso la nuova strada bolognese. Info: 055 8468165 Fino al 23/02 - PAESAGGI DEL MUGELLO E DINTORNI Borgo San Lorenzo, Palazzo Comunale (atrio) Mostra di pittura di Cristina Falcini Info: www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it Fino al 25/02 - RIPENSARE L'UMANITA' IN NOI Barberino di Mugello, biblioteca comunale La mostra è dedicata ai personaggi della “Germinazione Fiorentina”, in occasione delcinquantenario della morte del priore di Barbiana. Info: www.comunebarberino.it Fino al 4/03 - LUCI ED OMBRE DEL LEGNO Scarperia e San Piero, Palazzo dei Vicari La mostra raccoglie le opere dei vincitori del Simposio Internazionale di Scultura, organizzato dal Centro di documentazione del lavoro nei boschi di Castello Tesino (Trento). Info: 055 846 8165 - www.luciedombredellegno.it Fino al 8/03 - L'ALTRA META' DEL CIELO Scarperia e San Piero, Atelier Elisa Marianini, loc. La Torre Mostra monografica di 30 opere della pittrice e storica dell’arte Elisa Marianini dedicate alla donna. Info: 339 2933799 - www.elisamarianini.it Attività per bambini "Nati per Leggere" nelle biblioteche comunali Tra febbraio e aprile tornano nelle biblioteche comunali del Mugello e della Valdisieve gli appuntamenti per i bambini di “Nati per leggere”: attività, laboratori, letture, animazione per piccoli lettori da 0 a 6 anni. Gli appuntamenti del weekend sono: 24/02 - Forme di magia Firenzuola, biblioteca comunale - ore 10.30 Vicchio, biblioteca comunale - ore 16.00 Un incontro per sperimentare il primo contatto con le forme e i colori come elementi della narrazione, avventurandosi nella magia delle trasformazioni. Info: biblioteca Firenzuola: 055 8199434 – biblioteca Vicchio: 055 8448251 24/02 - Racconti...corposi Scarperia e San Piero, biblioteca di Scarperia - ore 10.30 Una storia da ascoltare e vivere con tutto il corpo. Info: 055 8431603-630 24/02 - I BAMBINI DEI LIBRI Dicomano, biblioteca comunale - ore 10.30 Nell'ambito della rassegna "C'era e non c'era" Laboratorio di scrittura creativa e creazione di un libro, per bimbi dai 5 ai 8 anni. Per info e prenotarsi: tel. 055 8385936, biblioteca@comune.dicomano.fi.it 24/02 - PINOCCHIO E LA BALENA Borgo San Lorenzo, biblioteca comunale - ore 16.30 Lettura animata con laboratorio creativo, per bimbi dai 3 ai 6 anni. Info: 055 8457197 Teatro 23/02 - IL BARBIERE DI SIVIGLIA (5^ stagione Lirico-Sinfonica) Borgo San Lorenzo, Teatro Giotto - ore 20.30 Nel 150esimo anniversario dalla morte, Camerata de' Bardi e Corale Santa Cecilia si cimentano nell'esecuzione de “Il barbiere di Siviglia”, del pesarese Gioachino Rossini. Info: 347 5894311 25/02 - GIAN MARIA RANDI open collective Marradi, Teatro degli Animosi - ore 17.15 A cura della Scuola Arti e mestieri “A. Pescarini” e la Scuola di Musica “G.Sarti” 28/02 - MISS MARPLE Borgo San Lorenzo, Teatro Giotto - ore 21.15 Miss Marple, la più famosa detective di Agatha Christie per la prima volta in teatro con la simpatica Maria Amelia Monti, che dà vita a un personaggio divertente e contagioso. Info: http://www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it Mercatini 25/02 - DALLA SOFFITTA ALLA CANTINA Borgo San Lorenzo, piazza del Poggio e aree limitrofe Mercatino dell'antiquariato, scambio, baratto. Info: www.prolocoborgosanlorenzo.it Per consultare il programma completo degli eventi nel Mugello e per gli approfondimenti: www.mugellotoscana.it Cosa fare nel weekend in Mugello? Ecco una “guida” agli appuntamenti nel territorio a cura dell'ufficio Turismo dell'Unione dei Comuni del Mugello. E naturalmente come ogni settimana, a cura della redazione di OK!Mugello, la programmazione dei cinema del territorio. Iniziamo proprio da questa: