
Erano quasi novanta i convenuti, venerdi scorso 17 novembre 2017, nel Salone di Villa Il Palagio a Scarperia, fra titolari di Ditte e Aziende, impresari, commercianti, amministratori e professionisti, che hanno risposto al Rotary Club Mugello, per presenziare ad una conferenza, di grande attualità in questo periodo, e precisamente, “ La situazione dell’attuale sistema bancario italiano, realtà e prospettive ”, relatore il dott. Stefano Barrese, Responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, struttura nell’ambito della quale aveva fino a ora ricoperto l’incarico di Responsabile Area Sales e Marketing. Laureato in Economia e Commercio, il dott. Barrese – 45 anni – ha fatto il suo ingresso nel Gruppo Intesa Sanpaolo nel 1998 dove ha ricoperto diversi incarichi nel settore della Pianificazione e Controllo fino ad assumere la responsabilità della direzione Pianificazione e Controllo della Banca dei Territori. In precedenza ha avuto esperienze professionali nel campo della consulenza e dell’industria. La Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, comè noto, serve circa 11 milioni di clienti di cui circa 10 milioni di famiglie e circa 750.000 tra imprese e aziende retail. Scritto questo, il dott. Barrese, accompagnato da alcuni colleghi, (fra gli altri, il dott. Luca Severini, Direttore Generale di Banca CR Firenze), presentato dall’Avv. Elio Roselli, presidente del Rotary Club Mugello, il relatore ha dissertato in maniera profonda sul tema sopracitato. Non siamo esperti di alta finanza, di sistemi bancari, di quelle che sono le attuali realtà e le prospettive in questo importante settore (siamo stati dipendenti per 30 anni della CRF di Firenze, confluita da Banca Intesa San Paolo, ma queste sono altre….anamnèsi!), ma il tema proposto è stato svolto con molta semplicità, e nello stesso tempo con cognizione di causa; l’arrivo dell’euro, la recessione, i momenti difficile, la crisi di alcuni istituti bancari anche di livello nazionale, con tutto quello che ne è venuto, i rapporti con la vastissima clientela e con i dipendenti, la strutturazione delle agenzie nel tessuto del territorio, fra alta tecnologia nel digitale ed operazioni classiche e tradizionali, la politica finanziaria del Gruppo Bancario in campo internazionale ed ancora tante altre riflessioni, che sono state un deterrente per professionisti presenti, i quali al termine della relazione del dott. Stefano Barrese, hanno poi formulato domande, chiesto delucidazioni e pareri variegati, su questo specifico settore, ottenendo - e non poteva esser diversamente - esaurienti risposte con tanti applausi. Un bella serata, che ha accompagnato un tema di attualità e di estremo interesse. Infine e non per ultimo ricordiamo che domenica prossima 26 novembre 2017, il Rotary Club Mugello in collaborazione con il Lions Club Mugello e con il Rotaract Mugello, è stata organizzata unitariamente, una “ Giornata per la Donazione di Sangue”, presso il “Centro Sangue” dell’Ospedale di Borgo San Lorenzo. Il dott. Franco Vocioni, Direttore del Centro Sangue dell’Ospedale del Mugello e dell’Ospedale Serristori di Figline Valdarno, sottoporrà a visita specifica tutti i potenziali donatori. Ovviamente l’iniziativa è aperta ai familiari ed amici dei soci. Il dott. Stefano Barrese, dirigente del Gruppo Intesa San Paolo durante la conferenza sul sistema bancario italiano. Il dott. Stefano Barrese, dirigente del Gruppo Intesa San Paolo durante la conferenza sul sistema bancario italiano. A destra il dott. Andrea Berti titolare di una nota coltelleria di Scarperia, consegna al dott. Stefano Barrese, una prezioso coltello artigianale. Al centro l’Avv. Elio Roselli, presidente del Ropary Club Mugello (Foto A. Giovannini)
STEFANO
Ottima iniziativa