
Il comune di Scarperia e San Piero interviene con delle spiegazioni sulle sulle problematiche segnalate dalla lettera pubblicata su Ok!Mugello il 27 gennaio scorso (Strade pericolose in Mugello? Una lettera e due casi clicca qui). Ecco cosa ci inviano dagli uffici competenti:
I due tratti di strada sono di competenza della Città Metropolitana di Firenze (ex Provincia), ed entrambi gli interventi sono stati realizzati da Publiacqua SpA. I lavori sulla Sp 97 di Cardetole sono serviti per la realizzazione di una tubazione per portare l'acqua proveniente dalla Galleria Vaglia Nord nel torrente Carza. Gli altri lavori, sulla SP 42, sono stati funzionali al collegamento di una tubazione dell’acquedotto alla centrale ‘autodromo’. Il disciplinare provinciale prevede che, successivamente al rilascio della concessione per l'alterazione stradale e la posa di tubazione, lo scavo sia riempito a misto cementato, e successivamente realizzato uno strato di binder. Dopo il periodo di assestamento di circa 6 mesi, la Città Metropolitana procede ad autorizzare definitivamente il rifacimento del manto stradale, che interessa di solito l’intera corsia, e che comunque è necessario effettuare in periodo idoneo, evitando i periodi più freddi e piovosi. Il corretto rispristino dello scavo e dell’asfalto, che sarà completato a tempo debito, è garantito da una polizza fideiussoria rilasciata dal richiedente all’ente che ha autorizzato i lavori. Gli organi del Comune hanno in ogni caso ben presente la situazione, che risulta regolare, dal momento che su ambedue i tratti è presente idonea cartellonistica di cantiere e che, comunque, non sono state rilevate particolari situazioni di pericolo. L’amministrazione ringrazia comunque il cittadino per la segnalazione, e per l’opportunità di aver potuto fornire i dovuti chiarimenti. La stessa rimane a disposizione anche tramite l’e-mail urp@comune.sarperiaesanpiero.fi.it, o il link ‘Segnalazioni’, presente sul sito web del Comune www.comune.scarperiaesanpiero.fi.it.