
Da Avis Mugello riceviamo e volentieri pubblichiamo il resoconto della festa dei donatori; che si è tenuta domenica 13 presso il Compostela Forum del Villaggio San Francesco:
Domenica 13 novembre al Compostela Forum del Villaggio San Francesco, splendidamente imbandito dal catering del ristorante La Casa Matta di Vicchio e allestito dai volontari AVIS, i donatori di sangue AVIS e le loro famiglie si sono raccontati e hanno festeggiato insieme ai numerosi loro compagni di viaggio di questi cinque anni di attività. E la festa è diventata molto di più di una festa sociale.
Galleria fotografica
Con la simpatica conduzione di Mattia Guidi, si sono susseguiti gli interventi dei presidenti delle AVIS di Scarperia (Nicola Fanfani), San Piero a Sieve (Lorenzo Cafarelli) Borgo San Lorenzo (Paolo Omoboni) e Vicchio (Gianmaria Parrotta), oltre a quelli del Dr. Vocioni, Responsabile del Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Borgo San Lorenzo e di Alessandro Balloni, Presidente dell’Avis zonale Area fiorentina, Mugello e Valdisieve.
Il tutto condito da buona musica e, come punta di diamante, lo spettacolo offerto dall’associazione genitori Mugello e Alto Mugello contro l’emarginazione nell’ambito del “Progetto Indaco: teatro con l’altro”; la responsabile Tiziana Lorini ha presentato tutti i ragazzi e le ragazze che hanno omaggiato la serata con una rappresentazione teatrale divertente e colorata (strepitosa la parodia dei Funk Off).
Durante la serata c’è stata anche la premiazione dei soci benemeriti, e sul palco sono saliti i donatori con benemerenza in argento dorato (ovvero i donatori che hanno fatto più di 24 donazioni).
Presenti anche le amministrazioni di Borgo San Lorenzo, Vicchio e Scarperia: per Vicchio erano presenti il Sindaco Roberto Izzo e l’assessore Nicola Cipriani , per il Comune di Scarperia gli assessori Capirossi e Modi, e l’assessore Stefano Squilloni in rappresentanza del Comune di Borgo San Lorenzo.
La strada delle Avis in cinque anni è stata piena di soddisfazione. Un grazie particolare le AVIS lo hannpo voluto dare ai compagni di viaggio nel mondo dello sport, le ragazze dell’ Euromed Mugello, il Mojto FC, il Senza Senso F.T, la Borghigiana FC, gli organizzatori di Vivi lo Sport, oltre ai ragazzi del Photo Club Mugello, e tutti gli altri che ci hanno sostenuto e continuano a farlo impegnandosi in prima persona nella donazione del sangue.
E il grazie più sentito è andato ai donatori che ogni giorno, con un gesto semplice quanto importante, aiutano chi ha bisogno di sangue e plasma.