
La Coalizione TESS ha espresso il proprio sconcerto di fronte all'ennesima iniziativa di lobbying da parte del settore delle energie rinnovabili, finalizzata a influenzare il dibattito politico sulla definizione delle aree idonee. In particolare, l'attenzione è rivolta al “Forum Energia Toscana” 2025, che si terrà il 28 marzo a Firenze e vedrà la partecipazione di associazioni ambientaliste come Legambiente, aziende del settore eolico e fotovoltaico, nonché rappresentanti istituzionali della Regione Toscana.
Secondo la Coalizione TESS, l’evento rappresenta una reiterata occasione di confronto tra soggetti privati e politici con il chiaro intento di promuovere normative più favorevoli al settore energetico. Critiche sono state mosse alla presenza dell’assessora Monia Monni, accusata di non aver mostrato sufficiente attenzione ai territori più esposti alle speculazioni del comparto.
La Coalizione sottolinea il ruolo primario delle istituzioni nel garantire l’equilibrio socio-economico a vantaggio della collettività, evitando di favorire gruppi con interessi di parte. Infine, invita i rappresentanti locali a manifestare il proprio disappunto, denunciando quella che ritiene una deriva anti-democratica e un mancato ascolto delle richieste provenienti dal tessuto associativo e politico locale.