
Se il buongiorno si vede dal mattino l'introduzione dello scudo verde è totalmente ignorato dai torpedoni che ogni giorno scaricano in città migliaia di turisti mordi e fuggi.
Che gli autisti di questi "bestioni" ignorino oltre alle ordinanze del comune quelle più elementari del buonsenso e della salute pubblica è cosa nota dato che spesso siamo costretti a tornare sull'argomento.
Sostano e non si fermano solo per il tempo necessario alla discesa e salita passeggeri nelle aree predisposte e addirittura lasciano i bus parcheggiati tutta la notte là dove non potrebbero (vedi qui); d'estate sostano col motore accesso alla faccia della salute pubblica dei fiorentini per mantenere la giusta temperatura a bordo (articolo qui) tant'è che molte sono state le contravvenzioni cominate per questo e la vicenda è finita anche in consiglio comunale grazie al consigliere Masi (M5S).
Finite con l'introduzione dello scudo verde le scorribande selvagge?
Assolutamente no.
Lo speravamo e con noi i polmoni dei fiorentini che col famigerato scudo verde le cose, almeno su questo fronte migliorassero ma così non è, purtroppo.
Dopo avervi già parlato della vicenda alcuni giorni dopo l'avvio della misura (che ricordiamo essere sperimentale fino al 1 giugno) mostrandovi la solita enormità nel numero di bus fermi sotto lo stadio Franchi e spesso col motore acceso (articolo qui) torniaimo, nostro malgrado ancora sulla vicenda cogliendo le osservazioni del consigliere comunale di Italia Viva Francesco Casini.
Un tema annoso quello dei "furbetti" dei torpedoni finito come accennato più volte anche sui banchi del consiglio comunale (leggi qui) ma a cui sembra nessuno voglia porre rimedio.
In questi giorni, post introduzione scudo verde e col disagio aumentato dai cantieri della tramvia in viale Giovine Italia l'aumento dei torpedoni in città con la bella stagione rischia di mandare in tilt la già soffocante viabilità fiorentina.
La muraglia di torpedoni è imbarazzante fra piazza Piave, viale Giovine Italia e lungarno della Zecca. Incolonnati uno ad uno come su una corsia autostradale ingolfata a stringere ai fianchi e sputare monossido di carbonio sui fiorentini in auto e peggio ancora a chi osa sfidarli in scooter....
Ma lo scudo verde non serviva per migliorare l'aria in città?