3 APR 2025
OK!Valdisieve

Toscana. Nuove misure per contrastare le aggressioni al personale sanitario

Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha sottolineato l'importanza di fermare definitivamente le violenze contro il personale...

  • 174
medici - salute - sanità - ospedale medici - salute - sanità - ospedale © Pixabay
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

La Regione Toscana continua a mantenere alta l’attenzione sul fenomeno delle aggressioni al personale sanitario e sociosanitario, aggiornando le azioni di prevenzione e gestione del problema. La Giunta regionale ha approvato una nuova delibera che rafforza le misure già adottate, con interventi che spaziano dalla comunicazione preventiva al supporto psicologico per le vittime, fino alla collaborazione con le forze dell’ordine per garantire maggiore sicurezza negli ambienti di lavoro.

Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha sottolineato l'importanza di fermare definitivamente le violenze contro il personale sanitario, rendendo ancora più efficaci le strategie di prevenzione e tutela. L’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini, ha evidenziato il lavoro svolto in sinergia con le organizzazioni sindacali, ribadendo la necessità di un fondo speciale statale per implementare misure di sicurezza più incisive.

Tra le azioni previste figurano l’installazione di telecamere e dispositivi di sicurezza, il miglioramento dell’illuminazione nelle aree di lavoro e nei parcheggi, la sperimentazione di strumenti di allerta indossabili e la progettazione di vie di fuga. Inoltre, saranno promossi eventi formativi per il personale, volti a migliorare la percezione del rischio e la gestione di situazioni critiche.

L’urgenza di tali interventi è confermata dai dati dell’Osservatorio regionale rischio aggressioni, che la Toscana ha istituito per prima in Italia, anticipando le misure nazionali. Nel 2024, si sono registrati 2.436 episodi di violenza, di cui 1.847 verbali, 494 fisici e 95 a danno di strutture sanitarie.

L’impegno della Regione punta a garantire un ambiente di lavoro più sicuro per chi opera quotidianamente per la salute pubblica, rendendo concreta la tutela prevista dall’articolo 32 della Costituzione Italiana.

Lascia un commento
stai rispondendo a