26 APR 2025
OK!Valdisieve

Toscana zona rossa in pochi giorni. Perché? Cosa abbiamo sbagliato?

Anche il Governatore Eugenio Giani, due giorni soli dopo il passaggio alla zona arancione e dopo aver firmato da poche ore un'ordinanza che specificava alcune questioni ha accolto come una doccia fredda il passaggio a zona rossa.

  • 1
  • 3132
Il Presidente Eugenio Giani Il Presidente Eugenio Giani © Regione Toscana
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Se, come vedete nel post pubblicato qui sotto Eugenio Giani si dice sorpreso e amareggiato dal passaggio della Toscana in zona rossa, sarà utile cercare di analizzare anche la situazione e di capire perché questo meccanismo governativo ci ha precipitato in zona rossa pochi giorni dopo essere stati passati da gialla ad arancione.

Lo facciamo con l'0aiuto di un articolo pubblicato oggi (sabato 14 novembre) su La Nazione a firma di Ilaria Ulivelli. Anzitutto il paradosso alla base di tutto. Ossia che le decisioni di oggi vengono prese sulla base di dati già vecchi, in particolare su quelli della settimana dal 2 all'8 novembre. In quella settimana, è vero, la Toscana è andata molto male. Con un indice Rt molto alto e un alto tasso di saturazione dei posti letto in ospedale.

Il fatto è che da allora la Toscana si è mossa, ha creato altre strutture e altri posti letto, e il numero di ricoverati ha anche iniziato a diminuire. Per questo la bocciatura che arriva adesso, tardiva, appare come una beffa. Anche la Toscana, si legge nell'articolo, probabilmente in quei giorni difficili ha sbagliato nel non essere abbastanza tempestiva e coraggiosa. Ma ora le misure sono state prese. Che senso ha adesso questa bocciatura? E pensiamo anche a tutte le categorie economiche che nei giorni scorsi si sono affrettate per il passaggio alla zona arancione. Sforzi per alcuni di essi subito vanificati dalla zona rossa.

Ma lasciamo la parola al presidente della Regione, Eugenio Giani:

Sorpreso e amareggiato anche Eugenio Giani dalla telefonata ricevuta nel primo pomeriggio dal Ministro Speranza che preannunciava come da prassi al Governatore che la Toscana sarebbe diventata zona rossa sulla base dei dati della settimana dal 1° all'8 novembre.

"Questa sera - racconta il Presidente - da Roma le autorità governative mi hanno comunicato la decisione del Comitato Tecnico Scientifico per la zona rossa in Toscana. Esprimo sorpresa e amarezza perché i dati su cui è fondata sono quelli della settimana 1-8 novembre.
Oggi 13 novembre e negli ultimi giorni ho visto in Toscana un cauto ma oggettivo sollievo perché la curva pandemica tende a rallentare e stabilizzarsi.
Ritenevo quindi che potesse mantenersi il livello arancione senza accedere alla zona rossa.
Ho rappresentato tutte le mie perplessità e dubbi alle autorità ministeriali - prosegue -considerato il duro lavoro svolto dal sistema sanitario regionale e i sacrifici chiesti a tutti i toscani.
Sono uomo delle Istituzioni, mi impegnerò per attuare quanto deciso nel modo meno sofferto possibile per i cittadini. Dobbiamo uscirne presto con l’impegno e la responsabilità di ciascuno di noi, come già abbiamo fatto in questi giorni. Voglio dimostrare da subito che noi siamo in grado di tornare a condizioni meno restrittive.
Sarò sempre al servizio della nostra comunità nell’affrontare i problemi e uscirne insieme, senza lasciare indietro nessuno!
Noi, come Regione Toscana, saremo vicini a tutte e tutti."

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1
  • paolo

    purtroppo sono gli effetti degli "scappati di casa" al governo ... sempre in ritardo sempre fuori luogo e a Conte ricordo sempre che #unifitiaspetta ... hai un mestiere , torna a quello !

    rispondi a paolo
    lun 16 novembre 2020 08:45