Nella bella cornice del Palazzo dei Vicari, venerdì 17 maggio, si contenderanno il primato di campione del tortello mugellano nove chef del territorio. Questa mattina, alle ore 11,30, presso la sede del Consiglio Regionale Toscano, si è svolta la presentazione della prima edizione della "Disfida del Tortello". Eugenio Giani, presidente del Consiglio Regionale Toscano e Massimiliano Catizzone, presidente dell'Associazione Cuochi Fiorentini hanno presentato la manifestazione. Gli Chef che si contenderanno il titolo di campione sono:
Fabio Becherini - Trattoria Pizzeria Il Torrione - Scarperia e San Piero
Christian Borchi - Locanda Antica Porta di Levante - Vicchio
Lorenzo Calamini - Ristorante La Chiusuraccia - Galliano
Leonardo Dugheri - La Torre Osteria Et Bottega - Scarperia e San Piero
Claudio Fiorenzano - Locanda Le Isole - Scarperia e San Piero
Maria Luisa Murino - Nuovo Bar dei Vicari - Scarperia e San Piero
Paolo Puccetti - Ristorante La Rocca - Firenzuola
Luca Rossetti - Ristorante Riva Sud - Barberino di Mugello
Sara Soggiu - Ristorante Convivio - Borgo San Lorenzo
La giornata si dividerà in tre momenti distinti: dalle 10,30 alle 12,30 Palazzo dei Vicari ospiterà una conferenza dedicata al tortello mugellano, cui parteciperanno professori universitari, docenti dell’istituto alberghiero “Chino Chini”, rappresentanti delle associazioni di settore (Coldiretti, Slow Food, ecc…), cuochi, giornalisti e così via. Dalle 14,30 alle 16,30 andrà in scena invece la disfida: al concorso gastronomico parteciperanno i nove chef, ognuno dei quali preparerà live la sua interpretazione del classico tortello di patate. Al vincitore un prezioso tortello opera dal maestro orafo artigiano Paolo Penko. Nel corso della giornata non mancheranno i momenti “gustosi”, con i cooking show degli chef stellati, inclusi Maria Probst de “La Tenda Rossa” di Cerbaia e Antonello Sardi della tenuta “Le Tre Virtù” a Scarperia. Organizzata dall’Associazione Cuochi Fiorentini con il patrocinio della Regione, del Comune di Scarperia e San Piero, la pro loco di Scarperia, l’Unione dei Comuni mugellani e in collaborazione con l’Aset (Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana).