3 APR 2025
OK!Valdisieve

Studenti dell’università di Firenze propongono idee per la valorizzazione del parco di Pratolino

Il progetto, sviluppato nel corso dell’anno accademico 2023-2024 con il supporto della Direzione Edilizia della Città Metropolitana...

  • 119
Parco Pratolino Parco Pratolino © Ok!Mugello
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il Parco Mediceo di Pratolino sarà protagonista di un'importante iniziativa accademica il 4 aprile 2025, giorno della sua riapertura al pubblico. Presso il Salone delle Feste della Paggeria, in Villa Demidoff, gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Architettura del Paesaggio dell'Università di Firenze presenteranno i risultati del loro lavoro di ricerca e progettazione dedicato alla riqualificazione e valorizzazione del parco.

Il progetto, sviluppato nel corso dell’anno accademico 2023-2024 con il supporto della Direzione Edilizia della Città Metropolitana di Firenze, ha offerto agli studenti l'opportunità di approfondire la conoscenza di questo luogo di grande valore storico e naturalistico. Attraverso un'analisi dettagliata dello stato attuale del parco, i partecipanti hanno elaborato soluzioni innovative per la sua tutela e il suo rilancio.

L’evento prevede, oltre alla presentazione delle proposte progettuali, l’inaugurazione di una mostra con una selezione delle tavole più significative realizzate dagli studenti. L’esposizione sarà allestita al piano terra della Paggeria e offrirà al pubblico un’interessante panoramica delle idee elaborate.

Alla manifestazione prenderanno parte i Consiglieri Delegati della Città Metropolitana di Firenze, Carlo Boni, Claudia Sereni e Nicola Armentano, sottolineando il valore della collaborazione tra istituzioni e mondo accademico per la valorizzazione del patrimonio paesaggistico del territorio.

Lascia un commento
stai rispondendo a